Israele prontissimo per il vino italiano
Un piccolo mercato ma dalle grandi potenzialità per il vino italiano che grazie soprattutto all’abbinamento con la cucina del nostro Paese gode di un appeal del tutto unico. Successo della nostra iniziativa in collaborazione con l’Ambasciata italiana di Tel Aviv

CHICAGO - Aldo Zaninotto, Osteria Langhe, a Simply Italian Great Wines Us Tour
Video-intervista

Wine2wine, la sostenibilità sociale è il focus dell'edizione 2019
Lunedì 25 l'approfondimento sugli sviluppi del mercato nei 7 principali Paesi produttori e l’annuncio delle 100 migliori cantine Operawine selezionate da Wine Spectator. Una sessantina gli incontri per oltre un centinaio di esperti nazionali e internazionali.

Cantina Tollo continua a crescere e studia il consumatore del futuro
Ottima performance all’estero (fatturato a +19,7%), successo per i vini biologici (+33,7%). Al via uno studio di neuromarketing per il restyling della linea Rocca Ventosa

Il ruolo sempre più strategico della distribuzione di vino in Italia
Intervista a Lorenzo Righi, Direttore di Club Excellence, la prestigiosa società cooperativa che mette insieme alcuni dei più autorevoli distributori e importatori nazionali di vini e distillati di eccellenza.

Boom Alibaba: il dorato mondo dell'e-commerce in Cina
Alibaba, dopo l'addio del fondatore Jack Ma, segna numeri da record in un solo giorno, durante il Singles' Day.

L’Australia da record punta dritto verso la Cina
Le esportazioni di vino australiano sono salite a livelli record nel 2019, e si fanno notare soprattutto in termini di valore.

Toronto e Vancouver, le nostre ultime mete 2019
Dal 28 novembre al 2 dicembre voleremo in Canada, in partnership con Wonderfud, alla scoperta di due aree di mercato strategiche, insieme ad una collettiva di aziende italiane d’eccellenza

È già finita la crescita del rosé?
Le vendite di rosé in UK scendono del 2,5% su base annua, ma la categoria era prevista in crescita.
L'innovazione e la ricerca al centro della riflessione del mondo della cooperazione
Cantina Valpolicella Negrar ha organizzato un evento di confronto con ospiti internazionali dal mondo della cooperazione e della produzione di vini prodotti con tecniche di appassimento

MINE, il Cortese di Gavi Docg da 11 Terre
Con Giusi Scaccuto Cabella, i progetti al femminile di un Cortese che non c’era.

Asia e Australia: le nuove frontiere del vino italiano
In Corea del Sud, Giappone e Australia il vino Made in Italy sta guadagnando un ruolo da protagonista. L’incontro con i player del settore nel tour mondiale organizzato da I.E.M.

Wine Meridian e IEM ritornano in Messico per un nuovo tour
La nostra seconda tappa 2020, il 6 febbraio, è a Città del Messico, capitale di uno fra i più promettenti stati in crescita per il consumo di vino italiano.

Il vino premium è roba da uomini. Cliché o verità?
Secondo un’indagine di Wine Intelligence, negli Stati Uniti sono molte di meno le donne degli uomini che si rivolgono al vino di qualità premium.

A Wine2Wine 2019: vanno in scena la competenza e l’esperienza di WinePeople e Wine Meridian
In un’edizione che pone particolare attenzione a contenuti e persone non potevamo mancare, saremo lì con due seminari focalizzati sul mercato del vino italiano e sulle risorse umane.

CAMPUSDAY 2019: “risorse umane” consapevoli e in network!
10 dicembre 2019: in partenza la seconda edizione del CampusDay, il pomeriggio gratuito all’insegna del confronto e dell’aggiornamento.

Vendere ai Millennials? I consigli di McDonald’s
Tina Chao, VP Marketing di McDonald’s Hong Kong dà alcuni suggerimenti ai wine producers per entrare in contatto con il target favorito dal brand di fast food di fama internazionale.

Beaujolais, chi l’avrebbe detto?
Le esportazioni di Beaujolais aumentano, andando controtendenza rispetto ad altre denominazioni francesi, che scendono verso il basso

“Donne del vino del mondo unitevi!"
Il 20 e 21 novembre, a Simei Milano 2019 il primo forum mondiale delle donne del vino, coinvolgerà 12 delegazioni dall'Australia all'Argentina, dalla Georgia al Perù. Simonetta Doni il personaggio dell'anno 2019.

Enosocial® premia le cantine più “smart” a Merano Wine Festival
Enosocial® ed il sistema Clicknbuy® hanno presenziato a Merano Wine Festival, premiando 6 cantine che hanno saputo distinguersi in soluzioni di marketing all’avanguardia

Sempre più trendy il vino bio in Danimarca
Successo per l'evento organizzato da Organic Value a Copenaghen dove trova conferma la grande passione per i vini biologici in Danimarca, Paese in cui dal prossimo anno il bio diventa obbligatorio

Italian wines in the world: Amarone della Valpolicella Classico DOCG Acinatico dell'Azienda Agricola Accordini Stefano
Abbiamo degustato per voi l'Amarone della Valpolicella Classico DOCG Acinatico dell'Azienda Agricola Accordini Stefano