Italian wines in the world: Fattoria Varramista's Varramista
We have tasted for you Fattoria Varramista's Varramista

Color: red
Year of production: 2013
Price: 47 euros
Annual production: 2500 bottles
Denomination: IGT TOSCANA
Aging: 18 months in barrique
Grapes: 100% Syrah
Sometimes wine is the liquid manifestation of silence, once wrote Sepulveda, and in the silence of an autumn morning, in the courtyard of Varramista, a place that hosted great writers, poets and personalities from the world of culture and international entrepreneurship, we fully appreciate the importance of this silence, a harmony interrupted only by the scent of the grape harvest.
The red Varramista, a wine dedicated to the estate, is expressed with the same sobriety as those who have made this area shine, and who wanted to represent it with a vine that binds history and traditions of cultures like few others, the Syrah.
The 100% Syrah is the wine obtained from aging in small wood and from vineyards that have been present in this area of Tuscany for many years. The label represents the beautiful villa, the fulcrum of the reception area, and by uncorking the bottle in front of the beautiful garden, we also admire the typical color of Syrah, a black that recalls the night, with brilliant ruby shades, tilting the glass to the light. The sense of smell is an immersion in the noblest spices, with notes that come from rhubarb and cranberry juice, while in the mouth its rustic and genuine part emerges, that a well balanced tannin accompanies us in softness, the finish is rich and very long, with balsamic notes of eucalyptus and cocoa. The exquisite simplicity is the truth of this wine, which we define as transversal in the combinations that can go from a baked pasta to a grill of assorted meats, and you will appreciate it even more for its elegant discretion, which is the true characteristic of Varramista.
Company Profile
Fattoria Varramista S.p.A. is a Tuscan firm, with a past of noble Florentines families and modern entrepreneurs, that manufactures red wines in the wonderful Terre di Pisa land. In the ‘90s Giovanni Alberto Agnelli, who inherited the magnificent estate from his grandfather Enrico Piaggio, the inventor of Vespa scooter, implemented the re-conversion of the vineyards and production system under the guidance of Federico Staderini, the oenologist who carries on Dr. Agnelli’s project to date. The Sangiovese, the tipical Tuscan variety, was joined by some international varieties, like Syrah that was elected as the main grapevine and essential ingredient of Varramista, our cru. During the time we added three other wines, Frasca, Sterpato and Chianti Monsonaccio. Today we are focused on letting wine lovers and professionals visiting us and discovering how much attention and care we devote to our products.
Fattoria Varramista SPA
Via Ricavo - Varramista Montopoli Val D'Arno, PI 56020
commercialevino@varramista.it
+39 0571 44711
www.varramista.it


Il successo? Un equilibrio tra pragmatismo e idealismo
Artigianalità, identità, ruralità ma anche monitoraggio di costi e margini, pianificazione strategica e sostenibilità economica. Il bilanciamento rappresenta la chiave di volta.

Italian wines in the world: Barolo DOCG del Comune di Barolo di Marchesi di Barolo
Abbiamo degustato per voi il Barolo DOCG del Comune di Barolo di Marchesi di Barolo

Il segreto di un percorso formativo qualificante sono i legami personali. Community significa maggior apprendimento e visibilità
I programmi formativi di successo sono quelli in grado di creare un network di contatti tra mercato, media, influencer e consumatori.

Sempre più “laico” il mercato del vino
I consumatori nel mondo sono sempre meno fossilizzati su un’unica bevanda alcolica. Dobbiamo considerare un fatto positivo la fine delle “ideologie” nel mercato del vino?

Valle d’Aosta: avanguardia di una viticoltura tra terra e cielo
La viticoltura eroica, negli ultimi anni al centro di forte interesse, è ben rappresentata in Italia dalla Valle d’Aosta, territorio che nonostante le grandi fragilità, si è reso protagonista di questo fenomeno mondiale.

WinePeople Campus, formazione a contatto con le esigenze aziendali: “insegniamo quello che facciamo e facciamo quello che insegniamo”
Concretezza, praticità, aggiornamento, confronto costante con la realtà del settore vinicolo: questa è la sintesi della proposta WinePeople Campus.

Nasce la società Shenzen Baina International Exhibitions per operare sul mercato cinese e asiatico
Dal Gruppo Veronafiere nasce la nuova fiera Wine to Asia, programmata dal 9 all'11 novembre 2020, con l'obiettivo di diventare un riferimento permanente per il Far East, mercato che vale, solo per il comparto vino, 6,4 miliardi di euro di import.

Singapore: tra accise e premium wines
La Master of Wine Annette Scarfe esplora questo competitivo mercato, hub commerciale nel sud est asiatico

Linea Aragosta, un’etichetta storica dal futuro scintillante
Roberto Salis, Direttore Commerciale di Cantina Santa Maria La Palma, ci racconta origini e aneddoti del vino da “record” Aragosta

Italian wines in the world: "Reius" Amarone della Valpolicella Classico di Casa Vinicola Sartori
Abbiamo degustato per voi "Reius" Amarone della Valpolicella Classico di Casa Vinicola Sartori

"Innovazione tradizionale": Tinazzi punta sui lieviti autoctoni nella vendemmia 2019
Con il progetto “lieviti e terroir”, realizzato in collaborazione con Startogen e con StarFinn, Tinazzi investe sui lieviti autoctoni per la produzione di Corvina e Primitivo 2019 e sposa la causa della ricerca innovativa e della salvaguardia del proprio patrimonio microbiologico.

Come faccio a vincere un tender in Svezia?
Ha risposto a questa domanda Jonas H Röjerman, Master of Wine e Responsabile Qualità Prodotto per il monopolio svedese, durante un'interessante simulazione di un tender.

Yannick Benjamin, l’Araba Fenice dell’Hospitality
Tramutare le sciagure in opportunità: andata e ritorno dall’Inferno

Evento B2B: un contenitore perfetto
Viaggio negli eventi internazionali, quali sono le reali probabilità di successo?

Italian wines in the world: Tenuta Montemagno's Invictus
We have tasted for you Tenuta Montemagno's Invictus

Come si costruisce un brand?
Un focus sulle strategie di costruzione del brand per misurare la propria forza sul mercato