Cerchiamo WINE EXPORT MANAGER USA- EUROPE - RICERCA CONCLUSA
Importante realtà vitivinicola Trentina cerca export manager per creare lo start-up del mercato USA (con il Pinot grigio come prodotto di punta), insieme alla cura di alcuni mercati del continente europeo.

Importante realtà vitivinicola Trentina con una storica presenza sul mercato nazionale e una quota di export in costante sviluppo. Il progetto che coinvolgerà il nuovo manager sarà principalmente lo start-up del mercato USA (con il Pinot grigio come prodotto di punta), insieme alla cura di alcuni mercati del continente europeo.
POSIZIONE
La persona che cerchiamo riferirà dall’Amministratore Delegato e collaborerà con gli altri area manager e con i manager di funzione. Lo scopo primario della posizione sarà lo sviluppo del business nel mercato USA e in alcuni mercati Europei attraverso la commercializzazione dei marchi della cantina. Il ruolo si concretizzerà nella definizione e attuazione delle strategie di vendita e di marketing per i mercati USA e per altre aree dell’Europa attualmente seguite direttamente dall’AD.
Nello specifico le attività che lo vedranno protagonista sono:
mappatura del mercato USA (soprattutto legato al Pinot grigio) e della relativa presenza dei principali competitor;
ricerca di distributori con il corretto posizionamento nei vari stati USA e definizione degli accordi di distribuzione e dei listini;
gestione degli importatori e degli agenti già attivi in Europa e ricerca di eventuali nuovi partner distributivi (con focus su canale Horeca);
gestione delle risorse OCM vino, con relativo supporto alla progettazione delle attività di promozione nel mercato USA;
supervisione e supporto al back office interno per la gestione dei clienti di competenza;
affiancamento delle reti vendita locali a livello di formazione sul prodotto e approccio al trade (horeca) con mirate iniziative di marketing (serate di presentazione prodotti);
preparazione accurata e partecipazione alle principali fiere di settore (pianificare appuntamenti e utilizzare al meglio queste opportunità per incontrare clienti attuali e potenziali);
elaborazione ed analisi di statistiche di vendita per le aree di propria competenza.
Il ruolo prevederà una importante quota di tempo passata all’estero (circa il 50%): per la parte rimanente la persona potrà in parte lavorare in modalità Home Office, garantendo al tempo stesso la necessaria presenza in azienda, in modo da trasferire le esigenze del mercato e contribuire alla soluzione dei problemi collegati alla gestione commerciale e logistica dei clienti.
REQUISITI
Il progetto di start up di un mercato strategico come gli USA richiede un/a manager con alle spalle una significativa esperienza come area manager per i mercati nord americani, maturata in aziende vinicole con prodotti di target analogo al Pinot Grigio. L’inglese fluente è dato per scontato ed è ovviamente gradita la conoscenza di un’altra lingua europea.
L’aspettativa è di incontrare persone che già conoscono i principali players del mercato USA e che possono capitalizzare le relazioni fino ad oggi costruite. È necessaria una buona formazione sul prodotto-vino (magari attraverso il percorso per Sommelier o simili) per assicurare il giusto supporto ai distributori e comunicare in modo efficace il prodotto e il territorio di cui è espressione.
L’azienda dà molta importanza alla condivisione dei valori e della cultura che ne ha animato la storia: per questo auspichiamo di incontrare persone sensibili anche su questo piano, capaci di comprendere e interpretare le linee guida della direzione, calandole nel concreto delle tattiche commerciali.
Se pensate di avere le giuste caratteristiche, inviate curriculum a andrea.pozzan@competenzeinrete.net

L’eterogeneo mondo del vino sfuso
Il settore del vino sfuso si sta sempre più segmentando ed è un osservatorio privilegiato per capire le evoluzioni del mercato del vino in generale

Cantina Tollo trionfa al China Wine Competition
L’azienda abruzzese vince il premio Winery Of The Year e si aggiudica altre dieci medaglie

Quale mercato sceglierò?
Prima di affrontare un nuovo mercato è bene affrontare un'analisi della tipologia di mercato che si va ad esplorare: maturo, emergente, in crescita, stabile o nuovo emergente?

Italian wines in the world: Ca' Ferro's Blanc
We have tasted for you Ca' Ferro's Blanc

Campus WinePeople: le persone sono al centro del “gioco” per una formazione che fa e vi farà fare la differenza
Tutte le opportunità per aumentare le proprie conoscenza e possibilità di ampliare il proprio network

Vigna Belvedere: un’azienda agricola con la “D” maiuscola
D come Donna: Elisabetta Cichellero Fracca ci parla di donne nel mondo del vino, raccontandoci sfide e benefici di una direzione al femminile, come quella che ha saputo dare all’azienda agricola Vigna Belvedere.
.jpg&w=196&h=159&zc=2)
Cantina di Soave: oltre 74 milioni distribuiti ai soci
Bilancio d'esercizio 2018/2019 chiuso con un fatturato consolidato di 136 milioni di euro per la cantina sociale di Soave

Importazione e distribuzione in British Columbia
La seconda tappa del nostro tour canadese in partnership con Wonderfud è stata in British Columbia il 2 dicembre 2019

Vini d’alta quota al Mondial des Vins Extrêmes, tra riflessioni e dibattiti.
Si è conclusa la terza edizione del Mondial des Vins Extrêmes e il presidente del Cervim, Roberto Gaudio, ci racconta il valore dell’evento.

Best Fine Wine Collection 2019 Northern Italy goes to Scuderia Italia
Scuderia Italia, the young and fresh-faced wine company run by Flavio Sartori won the prestigious prize Best Fine Wine Collection 2019 Northern Italy.

Mercato FIVI: acquista per ricordare!
I motivi del successo del Mercato FIVI che si è svolto a Piacenza con la presenza di 626 vignaioli e 22.500 visitatori

VANCOUVER - Ingrid Tesch, di CharmedLiving, ci da le sue impressioni dopo questa giornata a Vancouver
Video intervista

VANCOUVER - Alex Martyniak, Direttore marketing & Business Development di Italian Chamber of Commerce in Canada - West
Video Intervista

Agenti Vino Italia suona la campanella!
Vuoi davvero lavorare nel mondo del vino? Il mercato del vino in Italia con la sua evoluzione si apre a grandi possibilità, è il momento di sedersi tra i banchi e formarsi per diventare un vero Agente.
Assemblea AGIVI (UIV): La nuova presidente è Violante Gardini
Terenzi (presidente uscente AGIVI): “Lascio un’associazione più forte e rappresentativa”. Gardini (neo presidente AGIVI): “La voce dei Millennials del vino italiano deve portare un messaggio di rinnovamento e sostenibilità”

Il vino sfuso mondiale si raduna ad Amsterdam
Interessanti i dati presentati dal presidente di OIV durante la World Bulk Wine Exhibition di Amsterdam: Italia si conferma leader nell'imbottigliato e nello sfuso. Alleanza Cooperative ritira il premio Voice of Wine 2019.

Italian wines in the world: Cantamessa's Moscato D'asti DOCG
We have tasted for you Cantamessa's Moscato D'Asti DOCG