Cos’è Wine Out e perché non potete starne fuori!
L’esclusivo Club degli Export Manager vi sta aspettando, scoprite perché non dovreste perdervelo.

Wine Out è il posto giusto per voi.
È il primo Club italiano per export manager del vino, che si pone l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per tutti i professionisti del settore. Il progetto, fortemente voluto da Wine Meridian e WinePeople ha l’obiettivo di popolare un club riservato agli addetti ai lavori del settore export vinicolo italiano.
“Wine Out nasce dal confronto con molti export manager che in questi anni ci hanno spiegato che sentono l’esigenza di creare un network tra colleghi, per iniziare a fare sistema nel complesso mondo dell’export” spiega Lavinia Furlani, direttore editoriale di Wine Meridian e fondatrice di Wine People assieme a Andrea Pozzan e Fabio Piccoli.
Wine Out è quel luogo sicuro dove trovarsi tra colleghi e conoscersi, per scambiarsi opinioni, consigli, idee e progetti. Un luogo dove sviluppare la propria professionalità tramite continue occasioni di formazione e aggiornamento. Inoltre il Club si prefigge lo scopo di tutelare l’immagine e il ruolo dell’export manager all’interno della filiera vitienologica italiana.
Si tratta di un format esclusivo, al quale hanno accesso i soli iscritti al gruppo Facebook di Wine Out, i quali potranno iniziare o intervenire in una conversazione, in maniera facile e veloce, senza doversi ricordare ennesime credenziali, ma semplicemente accedendo a Facebook con il proprio profilo, da computer o dall’app. “L'obiettivo del Club è quello di dare risalto ad una professione in crescita, che merita di essere valorizzata anche attraverso la grande professionalità dei suoi addetti” continua Lavina Furlani.
L’interazione all’interno del gruppo sarà fondamentale e supportata da continui spunti di discussione, attraverso il rilancio di contenuti selezionati per essere di interesse agli Export Manager, domande, sondaggi, e molto altro ancora!
“Pensiamo che Wine Out abbia tutto il potenziale di diventare una vera e propria famiglia, dove ci si senta liberi di esplorare tutte le sfaccettature di questo favoloso mestiere, per accrescere la propria professionalità e ottenere risultati, come solo un Export Manager sa fare” spiega Andrea Pozzan.
Per iscrivervi a Wine Out - il Club degli Export Manager scrivete una mail a wineout@winemeridian.com.
L’iscrizione al Club, dal costo annuale di 25 euro, è da intendersi valida per 12 mesi.

India: tra mito e realtà
Abbiamo scoperto insieme a Sonal Holland, MW indiana, le potenzialità di quello che è a tutto gli effetti un Paese nuovo emergente

Italian wines in the world: Invictus di Tenuta Montemagno
Abbiamo degustato per voi Invictus di Tenuta Montemagno

L’eterogeneo mondo del vino sfuso
Il settore del vino sfuso si sta sempre più segmentando ed è un osservatorio privilegiato per capire le evoluzioni del mercato del vino in generale

Cantina Tollo trionfa al China Wine Competition
L’azienda abruzzese vince il premio Winery Of The Year e si aggiudica altre dieci medaglie

Quale mercato sceglierò?
Prima di affrontare un nuovo mercato è bene affrontare un'analisi della tipologia di mercato che si va ad esplorare: maturo, emergente, in crescita, stabile o nuovo emergente?

Italian wines in the world: Ca' Ferro's Blanc
We have tasted for you Ca' Ferro's Blanc

Campus WinePeople: le persone sono al centro del “gioco” per una formazione che fa e vi farà fare la differenza
Tutte le opportunità per aumentare le proprie conoscenza e possibilità di ampliare il proprio network

Vigna Belvedere: un’azienda agricola con la “D” maiuscola
D come Donna: Elisabetta Cichellero Fracca ci parla di donne nel mondo del vino, raccontandoci sfide e benefici di una direzione al femminile, come quella che ha saputo dare all’azienda agricola Vigna Belvedere.
.jpg&w=196&h=159&zc=2)
Cantina di Soave: oltre 74 milioni distribuiti ai soci
Bilancio d'esercizio 2018/2019 chiuso con un fatturato consolidato di 136 milioni di euro per la cantina sociale di Soave

Importazione e distribuzione in British Columbia
La seconda tappa del nostro tour canadese in partnership con Wonderfud è stata in British Columbia il 2 dicembre 2019

Vini d’alta quota al Mondial des Vins Extrêmes, tra riflessioni e dibattiti.
Si è conclusa la terza edizione del Mondial des Vins Extrêmes e il presidente del Cervim, Roberto Gaudio, ci racconta il valore dell’evento.

Best Fine Wine Collection 2019 Northern Italy goes to Scuderia Italia
Scuderia Italia, the young and fresh-faced wine company run by Flavio Sartori won the prestigious prize Best Fine Wine Collection 2019 Northern Italy.

Mercato FIVI: acquista per ricordare!
I motivi del successo del Mercato FIVI che si è svolto a Piacenza con la presenza di 626 vignaioli e 22.500 visitatori

VANCOUVER - Ingrid Tesch, di CharmedLiving, ci da le sue impressioni dopo questa giornata a Vancouver
Video intervista

VANCOUVER - Alex Martyniak, Direttore marketing & Business Development di Italian Chamber of Commerce in Canada - West
Video Intervista

Agenti Vino Italia suona la campanella!
Vuoi davvero lavorare nel mondo del vino? Il mercato del vino in Italia con la sua evoluzione si apre a grandi possibilità, è il momento di sedersi tra i banchi e formarsi per diventare un vero Agente.
Assemblea AGIVI (UIV): La nuova presidente è Violante Gardini
Terenzi (presidente uscente AGIVI): “Lascio un’associazione più forte e rappresentativa”. Gardini (neo presidente AGIVI): “La voce dei Millennials del vino italiano deve portare un messaggio di rinnovamento e sostenibilità”