Offerta di Lavoro - RICERCA CONCLUSA
Wine Business Developer Cina

Il nostro cliente è un'importante società toscana specializzata nel supporto ai processi di internazionalizzazione delle aziende, con particolare focus sui settori del Wine & Food. Da alcuni anni ha iniziato a seguire in modo diretto - su mandato di alcune aziende italiane - l'export di vini in Cina attraverso un proprio ufficio commerciale a Shangai e una forza vendita locale.
POSIZIONE
Alle dirette dipendenze dell'Amministratore Delegato italiano, dividendo il suo tempo tra la presenza in Italia e le trasferte presso la branch cinese, si occuperà dello sviluppo delle vendite di vino nel mercato cinese per conto di imprese di tutto il territorio italiano, sfruttando al meglio gli strumenti di finanziamento orientati all'internazionalizzazione nei quali è specializzata la casa madre italiana e coordinando la rete vendita locale. Al tempo stesso si attiverà per accrescere il network dei produttori italiani che intendono affidare all'azienda lo sviluppo del mercato cinese.
Concretamente il ruolo prevede queste attività:
- coordinamento degli addetti presenti nell’ufficio di Shanghai e della rete di venditori;
- studio (anche in collaborazione con la sede italiana) di azioni di marketing a supporto delle vendite nel mercato cinese;
- monitoraggio dei target di vendita nel mercato cinese per tutti i brand di vino italiani affidati in gestione;
- sviluppo dei contatti con le aziende vitivinicole in Italia, analizzandone gli specifici bisogni e impostando le strategie di vendita in Cina per loro conto.
REQUISITI
Il profilo ideale è quello di un export area manager con almeno 4-5 anni di esperienza specifica (wine & spirits, food) nei mercati asiaticicon particolare focus sulla Cina.
Stiamo valutando sia una figura di dipendente full-time che quella di uno specialista con p. iva, disposto però a dare massima priorità al progetto del nostro cliente.
Necessaria la conoscenza professionale della lingua inglese, gradita la capacità di comunicare in lingua cinese. Le soft skills auspicate per il ruolo sono un forte orientamento allo sviluppo e ai risultati, la capacità di gestire e far crescere un team multi-culturale, talento per le relazioni internazionali e al tempo stesso capacità di sviluppare il network delle aziende vitivinicole italiane mandanti. Fondamentale la disponibilità a frequenti trasferte all’estero (circa 50% del tempo), mentre è meno rilevante il luogo di residenza in Italia.
Inviare il CV a info@competenzeinrete.net

Cantina Tollo trionfa al China Wine Competition
L’azienda abruzzese vince il premio Winery Of The Year e si aggiudica altre dieci medaglie

Quale mercato sceglierò?
Prima di affrontare un nuovo mercato è bene affrontare un'analisi della tipologia di mercato che si va ad esplorare: maturo, emergente, in crescita, stabile o nuovo emergente?

Italian wines in the world: Ca' Ferro's Blanc
We have tasted for you Ca' Ferro's Blanc

Campus WinePeople: le persone sono al centro del “gioco” per una formazione che fa e vi farà fare la differenza
Tutte le opportunità per aumentare le proprie conoscenza e possibilità di ampliare il proprio network

Vigna Belvedere: un’azienda agricola con la “D” maiuscola
D come Donna: Elisabetta Cichellero Fracca ci parla di donne nel mondo del vino, raccontandoci sfide e benefici di una direzione al femminile, come quella che ha saputo dare all’azienda agricola Vigna Belvedere.
.jpg&w=196&h=159&zc=2)
Cantina di Soave: oltre 74 milioni distribuiti ai soci
Bilancio d'esercizio 2018/2019 chiuso con un fatturato consolidato di 136 milioni di euro per la cantina sociale di Soave

Importazione e distribuzione in British Columbia
La seconda tappa del nostro tour canadese in partnership con Wonderfud è stata in British Columbia il 2 dicembre 2019

Vini d’alta quota al Mondial des Vins Extrêmes, tra riflessioni e dibattiti.
Si è conclusa la terza edizione del Mondial des Vins Extrêmes e il presidente del Cervim, Roberto Gaudio, ci racconta il valore dell’evento.

Best Fine Wine Collection 2019 Northern Italy goes to Scuderia Italia
Scuderia Italia, the young and fresh-faced wine company run by Flavio Sartori won the prestigious prize Best Fine Wine Collection 2019 Northern Italy.

Mercato FIVI: acquista per ricordare!
I motivi del successo del Mercato FIVI che si è svolto a Piacenza con la presenza di 626 vignaioli e 22.500 visitatori

VANCOUVER - Ingrid Tesch, di CharmedLiving, ci da le sue impressioni dopo questa giornata a Vancouver
Video intervista

VANCOUVER - Alex Martyniak, Direttore marketing & Business Development di Italian Chamber of Commerce in Canada - West
Video Intervista

Agenti Vino Italia suona la campanella!
Vuoi davvero lavorare nel mondo del vino? Il mercato del vino in Italia con la sua evoluzione si apre a grandi possibilità, è il momento di sedersi tra i banchi e formarsi per diventare un vero Agente.
Assemblea AGIVI (UIV): La nuova presidente è Violante Gardini
Terenzi (presidente uscente AGIVI): “Lascio un’associazione più forte e rappresentativa”. Gardini (neo presidente AGIVI): “La voce dei Millennials del vino italiano deve portare un messaggio di rinnovamento e sostenibilità”

Il vino sfuso mondiale si raduna ad Amsterdam
Interessanti i dati presentati dal presidente di OIV durante la World Bulk Wine Exhibition di Amsterdam: Italia si conferma leader nell'imbottigliato e nello sfuso. Alleanza Cooperative ritira il premio Voice of Wine 2019.

Italian wines in the world: Cantamessa's Moscato D'asti DOCG
We have tasted for you Cantamessa's Moscato D'Asti DOCG

Talenti per il vino: il nuovo “double book” dedicato alle risorse umane
Tutti i passi da fare per trovare la persona che valorizzi la vostra azienda e per trovare l'azienda dove esprimere il vostro talento