Roberto Anesi si presenta e ci presenta un vino
Boca Le Piane 2006


Ciao... mi presento!
Sono Roberto Anesi, ho 41 anni e sono un sommelier Trentino. Ho accolto con entusiasmo la richiesta di collaborare nel mio piccolo con Wine Meridian e sicuramente avrò modo nelle prossime settimane di raccontarvi qualcosa di più su di me. Se siete curiosi di natura e vi interessa scoprire subito qualcos’altro andate a curiosare sulla mia pagina personale www.diariodivino.com oppure seguitemi su Twitter e Facebook.
Da qualche parte si dovrà pur cominciare... Boca Le Piane 2006
Scegliere un vino con il quale presentarsi non è stato semplice. Ho pensato quindi a qualcosa che in un certo senso esprimesse i miei gusti e mi rappresentasse e la scelta è caduta su questa denominazione piemontese che forse non sarà tra le più conosciute, ma sicuramente sa esprimere vini di grande pregio e stoffa. La Doc Boca è situata a nord del Piemonte in provincia di Novara dove la produzione del Nebbiolo viene accompagnata da una piccola aggiunta di Vespolina e Uva Rara e che grazie a terreni porfirici riescono ad esprimere una grandissima profondità gustativa ed ampio spazio di evoluzione nel tempo.
La degustazione: Vino dal colore rosso rubino con leggeri accenni di granato ha una media trasparenza ed una grande luminosità nel bicchiere. Al naso inizialmente si esprime con note ciliegiose, di foglia di tè, di spezie come l’anice e la liquirizia, di grande finezza e complessità. E’ però l’ossigenazione lenta nel bicchiere a renderlo irresistibilmente complesso fino quasi a trasformarlo rispetto al primo sorso. In bocca il vino si dimostra già piacevolmente equilibrato, tannino finissimo e vigoroso con una freschezza finale che lascia al palato note balsamiche e rinfrescanti. Un vino dalla bevibilità esagerata da godere subito o da conservare per tanto, tantissimo tempo ancora.
Ah.. abbiate la cura di servirlo ad una temperatura di 16/17°C in un ampio bicchiere in modo da aiutarne l’ossigenazione!!