Mani del Sud Primitivo di Manduria di Apollonio Casa Vinicola
Abbiamo degustato per voi Mani del Sud Primitivo di Manduria di Apollonio Casa Vinicola.
Scheda tecnica

- Nome: Mani del Sud Primitivo di Manduria
- Colore: Rosso rubino intenso
- Anno di produzione: 2018
- Prezzo: 18,00€
- Denominazione: Primitivo di Manduria D.O.P. Rosso
- Affinamento: 6 mesi in barrique americane, 6 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia, 6 mesi in bottiglia
- Uvaggio: 100% Primitivo di Manduria
La Puglia di Apollonio Vini, centenaria realtà protagonista del percorso qualitativo regionale, è una costa del sud decisamente varia dove ogni singolo autoctono è interpretato con nitida fedeltà. L’uva locale questa volta si chiama Primitivo di Manduria, bacca rossa precoce allevata ad alberello e viti di circa 50 anni poste su colline appena abbozzate a 100 metri slm.
Una vicinanza al mare che lo caratterizza per la vena sapida e la vasta complessità del territorio intrecciata a usanze e tradizioni. Mani del Sud Primitivo di Manduria concentra la luce e il calore del sole per diventare frutto scuro e vinosità, per raccontare profumi di viola, confettura, prugne, una terrosa morbidezza. La bocca vellutata si fa sferica grazie a una gradazione alcolica ben integrata, mentre il tannino rimette al palato un’armonia perfettamente bilanciata dalla maturità di un’annata che si mostra allineata al suo andamento stagionale.
Calice godibile, essenziale, marca l’impronta di una geografia che non rinuncia a caratterizzare il sorso costruendo con gli appassionati un dialogo d’integrità e riportando l’attenzione al valore di una regione enologicamente sempre più rilevante.
Company Profile
Una storia di terra e passione, quella della famiglia Apollonio, indissolubilmente intrecciata con il destino dell’omonima cantina che oggi esporta in oltre 30 diversi Paesi del mondo e che continua a produrre vino con gli stessi metodi cari ai suoi fondatori, pur applicando le tecnologie più avanzate dall’ottimizzazione del processo produttivo alla commercializzazione delle sue etichette. La storia della casa vinicola Apollonio fonda le sue radici nel 1870. Da allora, particolare attenzione viene rivolta alla valorizzazione dei vitigni identitari del Salento (prevalentemente Negroamaro e Primitivo, ma anche Malvasia nera, Susumaniello, Bianco d’Alessano), all’accurata selezione dei tipi di legno utilizzati per i lunghi processi di invecchiamento e al forte legame con il territorio da sempre protagonista di una produzione di qualità. L’azienda è iscritta all’Unione Imprese Centenarie Italiane.
APOLLONIO CASA VINICOLA SRL
VIA SAN PIETRO IN LAMA, 7MONTERONI DI LECCE, LE 73047 IT
info@apolloniovini.it
+39 0832 327182
www.apolloniovini.it
