Oggi nella nostra rubrica di pillole sull’enoturismo parliamo di una pratica molto diffusa, ovvero l’utilizzo di un copione durante la visita in cantina.
Partiamo subito con una domanda: siamo sicuri che raccontare tutto quello che sappiamo sulla nostra azienda sia il modo più efficace di conquistare gli enoturisti?
Noi non siamo convinti che questa sia la strada giusta; pensiamo, piuttosto, che sia importante ai fini comunicativi scegliere dal copione (con quello che definiamo un “metodo a-metodico”) solo quello che risulta utile, interessante e funzionale per la visita che stiamo conducendo.
Ciò non significa che non occorra sapere tutto della nostra azienda e del suo territorio: questo è un aspetto fondamentale della formazione dell’operatore enoturistico che non deve essere trascurato. Non è altrettanto vero, però, che sia necessario trasferire tutte le nozioni ai visitatori durante la loro ora di visita.
Guarda il video e segui le nostre pillole sull’enoturismo per saperne di più!