Gin Bond, distillato che celebra col suo stesso nome il raffinato James Bond, agente segreto 007, sceglie l'innovativa carta autoadesiva premium di Manter per elevare la qualità del progetto finale.
Enartis propone Easytech, una selezione di lieviti e attivanti di fermentazione messa a punto per semplificare le operazioni di cantina, ottimizzare le risorse e ridurre i costi.
Nel nome dell’identità territoriale, Col Vetoraz produce solo Valdobbiadene DOCG. Una scelta coraggiosa forte dell’identificazione col proprio lavoro, allineato alla denominazione e inserito in un territorio unico.
Torbato Rosé Brut è alla sua seconda annata e già dimostra la stoffa di un grande player.
Torbato Rosé Brut è alla sua seconda annata e già dimostra la stoffa di un grande player.
Casale del Giglio sperimenta con successo tecniche agronomiche ed enologiche volte a garantire longevità ed eleganza.
Dievole crea una preziosa occasione di incontro e confronto tra operatori di una filiera territoriale che spazia tra vino, buon cibo, ricchezze naturali e cultura del benessere.
10 episodi inediti dedicati al vino eroico italiano, storie di uomini e donne che da anni producono un vino battendo strade inconsuete.
L’abbraccio tra arte e bollicine, vino e avanguardia, movimento e tradizione, una ricerca che diventa valore e volontà evolutiva: andare oltre la consuetudine per dare forma alle emozioni.
I podcast sono prima di tutto un’opportunità per le aziende: il valore stimato nel 2020 da Grand View Research è di 11,46 miliardi di dollari.
Le iniziative della Cooperativa di Guardia Sanframondi per gestire la discontinuità del mercato.
Abbiamo intervistato Alain Rubeli, Amministratore Unico di DOMENIS1898 su temi di stretta attualità: biologico, etichettatura ambientale, inclusività, sviluppi e prospettive del mercato.
Il primo bilancio di sostenibilità realizzato da un Consorzio di Tutela verrà presentato il prossimo 20 giugno a Trento.
La gamma della cantina di Bicinicco, nelle Grave del Friuli, si prepara a conquistare nuovi mercati, mentre cresce l’impegno dell’azienda in sostenibilità.
Territorialità, trasversalità e riscoperta: I rosati di Tinazzi pennellano un cammino sensoriale che percorre l’Italia, da Nord a Sud.
Fedrigoni Self-Adhesives ha continuato a lavorare instancabilmente durante il periodo pandemico, ora ci racconta come sta affrontando il delicato momento di ripresa tra la scarsa disponibilità di materia prima e l’ingente domanda di etichette autoadesive da parte dei produttori.
Lo stand del Consorzio Vini Trentino ospiterà oltre 60 aziende nei 1600 metri quadri di stand. Presidente Patton: "Vinitaly, punto di riferimento del vino italiano nel mondo".
Raccoglie l’eredità di Ettore Nicoletto e si appresta a traghettare la DOC che si dimostra in crescita ed in buona salute. Il Consorzio sarà presente al prossimo Vinitaly 2022 con una prestigiosa Masterclass condotta da Filippo Bartolotta, che si terrà martedì 12 aprile.
La formula della storica azienda di Marino per incontrare le esigenze di un mercato giovane, responsabile ed esigente.