-
Nel 2021 l’export globale segna un record assoluto, aumento in volume del 4% ed in valore del 16%. Francia, Italia, Spagna sul tetto del mondo.
Di Emanuele Fiorio
-
Quadro molto positivo: aumentano volumi, crescono nuovi clienti B2B. Due terzi degli Export Manager si dichiara ottimista, non era mai successo nel 2022.
Di Emanuele Fiorio
-
Export
Mercoledi 18 Maggio 2022
Quali strategie stanno mettendo in campo le aziende Usa per adattarsi a questa perpetua emergenza legata alla supply chain?
Di Emanuele Fiorio
-
Abbiamo intervistato un importatore ed un enotecario che operano sul mercato UK: entrambi concordi, volumi stabili ma aumento del consumo in valore.
Di Veronica Zin
-
Vendite online ed eventi in presenza continueranno ad aumentare, i produttori saranno più selettivi nella scelta delle fiere.
Di Veronica Zin
-
Secondo l’enotecario tedesco Wucherer, nonostante la ripartenza le vendite rimangono stabili. Frangente sfavorevole, le fiere in presenza ne risentono.
Di Veronica Zin
-
Dopo l’exploit delle vendite al dettaglio nei negozi del monopolio, dovuto alla pandemia, torna l’equilibrio. Italia leader nelle vendite Systembolaget.
Di Veronica Zin
-
Il mercato ellenico sta vivendo un periodo di crescita grazie al ritorno del turismo e alla premiumisation: la testimonianza di un produttore greco.
Di Veronica Zin
-
News
Giovedi 12 Maggio 2022
Abbiamo intervistato Bastian Mingers, direttore di ProWein, e con lui ci siamo confrontati sulle aspettative per questa nuova ed attesissima edizione della fiera tedesca, dopo due anni di assenza.
Di Agnese Ceschi
-
Inversione di tendenza sul mercato ceco: calano le vendite online, riprende l’Horeca. Aumento costante della domanda di vini italiani.
Di Veronica Zin
-
Muta la figura dell’importatore alla luce dei cambiamenti recenti del settore, stretta tra crisi economica e nuove abitudini d’acquisto. A trarne vantaggio sono sempre di più i piccoli importatori.
Di Giovanna Romeo
-
L’export di vino italiano non aveva mai raggiunto queste cifre, crescite consistenti sia sul 2020 che sul 2019, anno pre-pandemico.
Di Emanuele Fiorio
-
News
Sabato 23 Aprile 2022
I podcast sono prima di tutto un’opportunità per le aziende: il valore stimato nel 2020 da Grand View Research è di 11,46 miliardi di dollari.
Di Agnese Ceschi
-
La crescita della domanda di vino italiano mondiale sarà inferiore del 3% rispetto alle stime pre-conflitto, tuttavia nel biennio 2022/23 il fatturato delle imprese si manterrà in crescita.
Di Emanuele Fiorio
-
Export
Mercoledi 20 Aprile 2022
Nonostante la congiuntura sfavorevole, la valutazione generale degli Export manager è positiva: aumentano i volumi, cresce l’ottimismo e diminuisce l’incertezza sul futuro.
Di Emanuele Fiorio
-
I Paesi Baltici si confermano tra i più dinamici mercati per il settore agro-alimentare.
Di Redazione Wine Meridian
-
Abbiamo intervistato Tatiana Zhemaytis, fondatrice del progetto YOURWINEHUNTER, per comprendere il posizionamento del vino italiano sul mercato russo e quali saranno i futuri risvolti.
Di Redazione Wine Meridian
-
Con inflazione (e giovani) corsa italiana a rischio. Off-premise statunitense beve italiano (+23% nel 2021 su precovid), Prosecco a +44%.
Di Redazione Wine Meridian
-
Dopo la rovinosa crisi terminata nel 2018, il vino greco sta crescendo sui mercati export, la Cina è il prossimo obiettivo.
Di Emanuele Fiorio
-
News
Lunedi 04 Aprile 2022
Tre interessanti testimonianze di donne che lavorano nel mondo della sommellerie asiatica tra difficoltà e la realizzazione di un sogno.
Di Agnese Ceschi
-
Finora le sanzioni della UE sono state limitate al segmento del lusso, ma quali saranno i 5 fattori che determineranno il futuro del mercato del vino russo?
Di Emanuele Fiorio
-
News
Venerdi 01 Aprile 2022
Il nuovo consiglio di amministrazione della massima associazione di sommelier americana ha imposto un nuovo codice etico, adottato una linea di condotta a favore della diversità di genere ed etnica e dato una nuova direzione al femminile.
Di Agnese Ceschi
-
Bastano 3 dati: nel 2021 la D.O. Cava è cresciuta del 17%, l’export ha registrato un incremento dell'11%, le vendite nel mercato domestico sono aumentate del 19%.
Di Emanuele Fiorio
-
Export
Mercoledi 30 Marzo 2022
Abbiamo intervistato Ernesta Bilinskaite, organizzatrice della fiera Vyno Dienos, che ritorna in presenza il 6 Maggio. Scopri le opportunità per il vino italiano nei Paesi Baltici.
Di Redazione Wine Meridian
-
Export
Mercoledi 23 Marzo 2022
Concentrare i propri investimenti su un singolo mercato è un errore: la perdita del mercato cinese può rappresentare un'opportunità per l’export di vino australiano.
Di Emanuele Fiorio
-
Export
Mercoledi 16 Marzo 2022
Gli Export Manager lanciano messaggi emblematici: valutazione generale positiva dell’attività ed aumento dei volumi, ma cresce il pessimismo per i prossimi 3 mesi ed aumenta l’incertezza sul futuro.
Di Emanuele Fiorio
-
Risultati migliori del periodo pre-pandemia per 16 regioni italiane. Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22%.
Di Redazione Wine Meridian
-
L'analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly-Ismea.
Di Redazione Wine Meridian
-
Export
Mercoledi 09 Marzo 2022
L’export totale di vino e distillati francesi non solo si è ripreso dalle perdite inflitte dal Covid-19 ma ha superato i livelli pre-pandemia. Exploit in Cina: +57% sul 2020.
Di Emanuele Fiorio
-
Asia
Lunedi 28 Febbraio 2022
I consumatori cinesi stanno bevendo meno vini importati, preferendo vino di produzione nazionale. Quali sono le ragioni di questo cambiamento?
Di Emanuele Fiorio