Cina e le opportunità del vino italiano. Partecipa alla tappa del tour b2b 2021 per trovare importatori cinesi
Si terrà a Luglio 2021 l’incontro tra i produttori italiani ed i buyer cinesi per promuovere le realtà italiane del vino sul mercato del Dragone.

Avrà luogo a Luglio 2021 la tappa del Tour b2b 2021, ideato da B.Connected in collaborazione Wine Meridian, che metterà in relazione i produttori italiani ed i buyer cinesi. Gli incontri avverranno in modalità digitale e la partecipazione è distinta per 3 diversi mercati afferenti alle città di:
- Guangzhou
- Shanghai
- Pechino
Perché esportare in Cina ?
L’interesse in Cina per i prodotti Made in Italy è caratterizzato da un forte interesse nell’ottenere prodotti di qualità e genuini del nostro Paese. Il vino non è da meno e l’Italia si posiziona al quarto posto nella classifica cinese dell’import di vino con l’Australia al primo posto.
Tuttavia, la recente crescita dei dazi imposti dalla Cina sui prodotti australiani, potrebbe rivelarsi un’opportunità chiave per il successo del vino italiano sul mercato cinese, consentendo un aumento dei volumi di export. Fondamentale, pertanto, non farsi sfuggire questa opportunità e partecipare all’incontro con gli importatori cinesi di Luglio 2021.
Programma Maggio 2021 Cina
Ricerca di mercato personalizzata
Ricercheremo gli operatori stranieri interessati alla tua azienda. Come sempre il punto di partenza sarà la tua azienda e le sue peculiarità, la sua storia, i suoi sacrifici e la sua proposta. In collaborazione con la cantina provvederemo a definire un brief destinato ai nostri consulenti dove in maniera sintetica, ma esaustiva presenteremo la tua azienda ai potenziali buyer. Questo permetterà di selezionare gli operatori locali più in linea con voi e con i vostri modelli di business. Un partner su misura per voi e con la garanzia di una collaborazione vera con le autorità italiane nel Paese.
Agende personalizzate
Le agende pre-definite saranno fissate dove i produttori avranno appuntamenti sicuri ed il tempo necessario a trasformare una semplice chiacchierata in un contatto strategico.
Gli incontri Business2Business
Gli incontri verranno strutturati in maniera “tradizionale” pur in ambiente evoluto e digitale. Avremo l’opportunità di far degustare i nostri vini, di servirli alla giusta temperatura nelle giuste condizioni. Avremo l’opportuna attrezzatura e personale per garantire la migliore esperienza gustativa, ma non solo ai nostri interlocutori. Avremo l’opportunità, digitale, di condividere presentazioni, brochures, filmati direttamente con i nostri interlocutori per rappresentare e presentare al meglio la nostra Corporate Identity.
Piattaforma digitale
Programmeremo gli incontri di business su piattaforma digitale con modalità one-to-one. Saremo di supporto prima, durante e dopo i meeting fisici o digitali per assicurare facilità d’utilizzo ed efficacia operativa.
Campionature
Saremo di supporto attivo nell’organizzare e gestire la spedizione dei campioni.
OCM
Supporteremo attivamente le aziende nella predisposizione dell’opportuna documentazione scritta e fotografica a supporto dei propri progetti OCM.
Quota di partecipazione
Richiedi maggiori informazioni riguardo alla quota di partecipazione scrivendo al nostro indirizzo mail: redazione@winemeridian.com