Virtual tasting B2B con gli importatori del Giappone
A novembre partecipa alla tappa giapponese di B.Connected e scopri come incontrare con agenda personalizzata i buyer del Sol Levante.

Si terrà a Novembre 2021 l’incontro tra produttori italiani e buyer giapponesi. Il programma è stato ideato da B.Connected in collaborazione con Wine Meridian, volto a supportare l'export di vino italiano sul mercato nipponico.
Sarà pertanto possibile incontrare 5-7 buyer giapponesi, attraverso la creazione di un match tra le necessità aziendali e le richieste dei buyer; una ricerca personalizzata curata, con particolare attenzione alla fase di ricerca e selezione sartoriale delle controparti.
Gli incontri b2b, dalla durata di 30 minuti, permetteranno quindi di presentare 4 vini di punta dell'azienda ad importatori che avranno già dimostrato interesse nei confronti del vostro brand.
Quali sono le opportunità del Giappone?
Il Giappone si conferma uno dei mercati enoici di spicco nel continente asiatico, caratterizzato da cura per i dettagli, lungimiranza e dedizione.
L’Italia, nonostante il calo delle relazioni commerciali estere causate dalla pandemia, si conferma con le sue esportazioni verso il mercato giapponese, al secondo posto dei paesi europei. L’incontro b2b di Maggio vuole, pertanto, rafforzare la collaborazione commerciale e creare nuove opportunità di sinergia tra i due Paesi.
Programma Giappone Novembre 2021
Ricerca di mercato personalizzata
Ricercheremo gli operatori stranieri interessati alla tua azienda. Come sempre il punto di partenza sarà la tua azienda e le sue peculiarità, la sua storia, i suoi sacrifici e la sua proposta. In collaborazione con la cantina provvederemo a definire un brief destinato ai nostri consulenti dove, in maniera sintetica ma esaustiva, presenteremo la tua azienda ai potenziali buyer. Questo permetterà di selezionare gli operatori locali più in linea con voi e con i vostri modelli di business. Un partner su misura per voi e con la garanzia di una collaborazione vera con le autorità italiane nel Paese.
Agende personalizzate
Tramite un'agenda personalizzata, sarà possibile incontrare 6 buyer che avranno espresso in fase di matching un interesse nei confronti dell'azienda produttrice. Ogni incontro avrà la durata di 30 minuti con la possibilità di presentare 4 vini di punta.
Il costo di partecipazione è di euro 2100 + IVA.
Gli incontri Business2Business
Gli incontri verranno strutturati in un ambiente evoluto e digitale. Avremo l’opportunità di far degustare i nostri vini, di servirli alla giusta temperatura e nelle giuste condizioni. Avremo l’opportuna attrezzatura ed il personale per garantire la migliore esperienza gustativa, ma non solo ai nostri interlocutori. Avremo l’opportunità digitale di condividere presentazioni, brochures, filmati direttamente con i nostri interlocutori per rappresentare e presentare al meglio la nostra Corporate Identity.
Piattaforma digitale
Programmeremo gli incontri di business su piattaforma digitale con modalità one-to-one. Saremo di supporto prima, durante e dopo i meeting fisici o digitali per assicurare facilità d’utilizzo ed efficacia operativa.
Campionature
Saremo di supporto attivo nell’organizzazione e gestione della spedizione dei campioni.
OCM
Supporteremo attivamente le aziende nella predisposizione dell’opportuna documentazione scritta e fotografica a supporto dei propri progetti OCM.
Come iscriversi
Richiedi maggiori informazioni riguardo all'iscrizione scrivendoci al nostro indirizzo mail: redazione@winemeridian.com