Wine Meridian con Unexpected Italian nei Paesi della Via della Seta
Kazakistan, Corea e Vietnam: i mercati asiatici nel mirino internazionale saranno i protagonisti dei prossimi tour

Il 25 giugno saremo in Kazakhistan, il 27 settembre in Corea del Sud e dal 30 settembre al 3 ottobre in Vietnam, per supportare il tour di Unexpected Italian, che porterà le aziende italiane alla scoperta dei mercati della tanto nominata Belt and Road Initiative.
La Belt and Road initiative ripercorre le rotte dell'antica Via della Seta, quella che, in tempi lontani, partendo dall'Asia centrale, si estendeva per oltre seimila chilometri fino all'Europa, per ridare alla Cina un ruolo "imperiale".
Oltre 60 Paesi e 29 organizzazioni internazionali ad oggi hanno firmato un memorandum d'intesa per aderire all'iniziativa. La "Bri" prevede due rotte, una marittima (dove si trova il Vietnam) e una terrestre (dove si trova invece il Kazakhistan) che, a detta della Banca Mondiale, mirano a collegare paesi che rappresentano collettivamente oltre il 30% del Pil globale, il 62% della popolazione e il 75% delle riserve energetiche conosciute. Grandi opportunità per le aziende che collaboreranno con i partner asiatici (Cina-ASEAN), i quali costituiscono un mercato di oltre 2 miliardi di consumatori, e sono il terzo mercato al mondo per volume di merci.
A proposito delle 3 tappe
Per quanto riguarda il Kazakhistan, il tour del 25 giugno ad Almaty, coinvolgerà non solo gli importatori kazaki, ma anche gli importatori del vicino Uzbekistan, altro Paese dell’Eurasia in grande crescita. Almaty, inoltre, è riconosciuta quale centro degli affari, commercio e hub per i Paesi limitrofi, perciò Unexpected Italian ha deciso di investire negli incontri all’interno di questa città, portando anche distributori, key clients e buyer interessati al business del vino italiano.
Corea del Sud e Vietnam saranno due tappe vicine tra loro, ed entrambe prevedono un fitto programma di incontri b2b, masterclass di degustazione "Meet&Taste", walk around tasting e seminari formativi sui mercati.