L’attuale emergenza Coronavirus ha messo in evidenza che le aziende che riescono a rispondere meglio a fasi di crisi così complesse sono quelle più organizzate, quelle con le competenze adeguate al loro interno. Capire, pertanto, quali sono i punti di forza e di debolezza della propria impresa, le risorse umane più adeguate da inserire e le competenze da acquisire rappresenta oggi un fattore chiave per la competitività delle aziende vitivinicole.
Per facilitare questo processo Wine Meridian e WinePeople hanno pensato, insieme ai partner tecnici di Smart Engagement, ad uno strumento concreto e altamente efficace.
Cos’è The WINE Village?
Immaginiamo le nostre aziende del vino come dei piccoli villaggi. Perchè ogni gruppo di lavoro che si trova a conviverci, anche in modo transitorio, è una piccola comunità, con i suoi abitanti e le sue figure caratteristiche e riconoscibili.
Ogni villaggio richiede a chi lo abita alcune abilità. Sapere quali sono le competenze che ci servono, capire cosa dobbiamo saper fare, definire il bilanciamento che ci può servire per rendere un gruppo più efficace, immaginare la caratteristica di una buona squadra di lavoro, ci può dare spunti innumerevoli per progettare il presente e il futuro delle nostre aziende del vino.
Come funziona The Wine Village?
Il primo step è un virtual game che consente, con facilità e divertendosi, di realizzare un’analisi dell’azienda partendo da quelle che imprenditori o manager del vino considerano le loro principali problematiche.
La tipologia del game è quella dei giochi di ruolo dove i personaggi sono quelli del “Villaggio del vino”, dallo sciamano al custode del fuoco al fine di scoprire quali sono le figure professionali che mancano all’interno dell’azienda.
I personaggi del villaggio vengono utilizzati per fare un percorso di esplorazione e coaching. Il centro dell’esperienza è una plancia di gioco che consentirà di fare un percorso di miglioramento lavorando sugli ingredienti essenziali per produrre e vendere un vino di successo: dalla filosofia di prodotto al visual design, passando per il marketing e finendo con la distribuzione internazionale e la solidità organizzativa..
Forti di questo progetto di partnership, Wine Meridian e WinePeople si pongono in modo autorevole come interlocutori delle aziende vitivinicole italiane anche per le aree della business Strategy, dello sviluppo organizzativo e del Change management.
Quando?
Lunedì 7 dicembre alle ore 17:00
Per chi?
Un incontro rivolto alle aziende, ai manager e a tutte le risorse umane che ruotano attorno al mondo del vino. Il workshop avrà contenuti utili sia per le piccole che per le grandi realtà, dando i consigli migliori rivolti ad entrambe le casistiche.
Come iscrivermi?
Il workshop fa parte dei servizi del Circolo di Wine Meridian ed è incluso per tutti gli iscritti. Per informazioni sull’iscrizione clicca QUI.
Come regalo natalizio sarà gratuito per tutti coloro che si vorranno iscrivere previa iscrizione a questo link.
Per info e iscrizioni scrivi a formazione@winemeridian.com