Lo stato di emergenza attuale ha messo a dura prova soprattutto il settore della ristorazione. Si tratta di un comparto di estrema importanza per il nostro Paese, sia sotto il profilo economico che sociale.

Su questa premessa nasce il “Progetto Nuova Ho.Re.Ca”, dalla collaborazione tra Witaly e Wine Meridian, con il fine di indagare su nuovi modelli di collaborazione, sinergia tra il mondo della ristorazione italiana e quelle delle imprese del vino. La ristorazione italiana, sia in Italia che all’estero, rappresenta il principale veicolo dell’immagine complessiva del Made in Italy. Molti chef italiani, non a caso, sono diventati testimonial straordinari del “fare, dello stile italiano” in tutto il mondo. Ma un aspetto chiave che viene spesso sottaciuto è il ruolo della ristorazione nella valorizzazione delle numerose e straordinarie eccellenze agroalimentari del nostro Paese, a partire dal vino.

Ed è proprio il “made in italy” il punto di forza, la carta che da sempre consente sia all’horeca che al vino italiano di fare la differenza, di distinguersi ed essere scelto in tutto il panorama internazionale e ora come non mai, anche in quello nazionale. E riuscire ad essere riconoscibili nel comparto vitivinicolo, lo diciamo da diversi anni, è una delle chiavi principali per aprire relazioni commerciali proficue. E il vino così come l’horeca hanno la funzione e l’intrisenco potenziale di potersi valorizzare a vicenda, solo assieme possono dire di essere assolutamente originali e completi, così da distinguersi da altri competitor nel panorama internazionale, perché solo assieme possono dire di rapprensentare l’eccellenza italiana del settore enogastronomico. E l’eccellenza italiana sarà ora molto più richiesta dallo stesso mercato Italia, che a fronte della situazione vissuta in questi ultimi mesi, ha visto e vedrà sempre più riaccendersi nel cuore degli italiani il desiderio e la volontà di dare valore al proprio Paese. Tutto ciò, pertanto, evidenzia come sarà importante in futuro, speriamo prossimo, quando saremo fuori da questa drammatica emergenza, costruire una relazione ancor più forte tra il mondo della ristorazione italiana e il settore vitivinicolo.

Una nuova e più forte alleanza nel nome della promozione dei grandi valori dell’enogastronomia italiana.
Questa situazione attuale, così difficile e nuova per la nostra umanità, ha portato alla luce in modo chiaro ed evidente che non è e non sarà più possibile gestire la complessità dei mercati in maniera isolata. Sarà sempre più necessario che i comparti complementari tra di loro trovino nuovi modelli di condivisione, di collaborazione.

Il “Progetto Nuova Ho.Re.Ca”, di Witaly e Wine Meridian, avrà il fine di indagare su nuovi modelli di collaborazione, sinergia tra il mondo della ristorazione italiana e quelle delle imprese del vino.
Witaly – la nota società fondata da Luigi Cremona, una delle figure più autorevoli e riconosciute a livello internazionale nel panorama della critica gastronomica – e Wine Meridian – il magazine online specializzato nella divulgazione della cultura imprenditoriale nel settore vitivinicolo – hanno unito le loro forze per realizzare un’indagine in grado di definire nuovi strumenti di collaborazione e di relazione tra l’horeca italiana e le aziende vitivinicole.
“Si tratta di un progetto per noi molto importante – sottolinea Luigi Cremona – perché da tempo è chiaro come spesso la ristorazione e le aziende del vino fatichino a trovare una modalità di relazione efficace, capace di trovare strumenti di collaborazione di utilità reciproca. Eppure, noi siamo convinti, che vi siano moltissimi punti e obiettivi comuni tra horeca e aziende del vino italiane”.
“Da tempo – spiega Lavinia Furlani, presidente di Wine Meridian – volevamo dare un contributo per migliorare le relazioni tra le aziende del vino italiane con i loro tanti interlocutori nell’horeca italiana. In questi anni, infatti, abbiamo spesso avuto la sensazione che a parte rari casi i due mondi abbiano faticato a trovare un piano di dialogo comune”.

Alla luce di tutto ciò il progetto promosso da Witaly e Wine Meridian si realizzerà attraverso la realizzazione delle seguenti attività:

  • realizzazione di un survey rivolto a un panel di rappresentati del mondo dell’horeca italiana sul tema: “Vino e horeca: fabbisogni e soluzioni per creare una nuova alleanza”;
  • realizzazione di due seminari di presentazione dei risultati dell’indagine nell’ambito dell’importante evento organizzato di Witaly “Premio Chef Emergente”; ed “Emergente Sala”
  • Emergente Wine Seller un nuovo percorso formativo che coinvolgerà sia addetti all’horeca che agenti commerciali delle aziende del vino per migliorare la loro capacità di presidiare il canale strategico della ristorazione in Italia e all’estero.

A breve aggiornamenti sull’avanzamento del progetto.