Il vino belga non è più una semplice curiosità enologica, ma sta iniziando a farsi strada nella produzione di vino europea. Dopo un’annata poco soddisfacente nel 2021, anche considerato “il peggior anno di sempre” per il settore, il vino belga ha visto una crescita senza precedenti nel 2022: lo scorso anno la produzione è stata da record con 3 milioni di litri prodotti, il doppio rispetto all’anno precedente. Questo è quanto ha dichiarato la Federal Public Service Economy.
Le cause dell’annata record sono riconducibili alla crescita del numero di vigneti e le condizioni meteorologiche favorevoli. Fattori che hanno contribuito alla crescita del 54% rispetto al 2018, precedente anno record con i suoi 2 milioni di vino prodotti.
Nonostante il Belgio nel tempo si sia specializzato nella produzione di vino bianco frizzante, è il vino rosso ad aver visto aumentare maggiormente la propria produzione con un +200%, raggiungendo quasi i 371.000 litri.
Nel 2022, Fiandre e Vallonia hanno prodotto lo stesso volume di vino. La crescita della produzione rispetto al 2021 è stata però maggiore in Vallonia, che ha visto un aumento del 140% (1.542.096 litri). Nelle Fiandre, l’aumento è stato del 109% (1.508.810 litri) rispetto all’anno precedente.