Uno dei canali social con maggiore appeal in questo momento, soprattutto all’estero, è Instagram. Questo dato è indiscutibile ormai.
Qualsiasi prodotto, a maggior ragione un vino, o una location di vino, hanno numerose possibili sfaccettature da raccontare, l’importante è metterci un po’ di fantasia.
Spesso però è necessario affrontare una mancanza di tempo e di organizzazione dei contenuti. Un marasma veramente complesso, se non vi si dedica il giusto tempo con le competenze necessarie. Per aiutarvi ad affrontare il problema, ecco 3 consigli utili per rendere il vostro vino instagrammabile.
Raccontare come il vostro prodotto può essere vissuto, come migliora la vita dei vostri clienti è fondamentale. Perché chi guarda il vostro profilo deve scegliere proprio il tuo vino? In sostanza pubblicate i contenuti con l’obiettivo di far capire come il vostro vino può essere degustato, in quale occasione, in abbinamento a quale piatto. Supportando sempre una bevuta responsabile! Vi faccio un esempio preso dal profilo di Berlucchi!
Raccontate il vostro business mixando video e foto
Il contenuto deve essere capace di catturare l’occhio e soprattutto la mente, così da non poterne fare a meno. L’utente incuriosito ritorna sul vostro profilo, addirittura vi segue e interagisce. Ed infine partecipa gli eventi offline.
Foto reali e di qualità abbinate a video brevi e interessanti aiutano la vostra comunicazione per davvero.
Le “behind the scene” ovvero il dietro le quinte
A pubblicare una bella foto son bravi tutti! La differenza è nascosta nella capacità di differenziarsi e trasmettere la passione dietro il lavoro quotidiano, realizzato da voi e dal vostro staff. Il dietro le quinte aiuta perché enfatizza la fatica e l’impegno che solo voi conoscete davvero. In sostanza aprite le porte a chi vuole conoscere il vostro ambiente, senza aver nulla da nascondere.
Bene, ora avete tutti gli strumenti per creare il vostro profilo Instagram.
Prima di dirvi “vai e pubblicate”, voglio però precisare alcuni aspetti.
Ricordate: pubblicate solo foto di qualità, pertinenti rilevanti e divertenti.
Ora il vostro vino è “instagrammabile”!