– attuare le giuste mosse e affrontare questo “nuovo tempo”;
– aiutarvi a fare chiarezza e definire obiettivi realistici per lo sviluppo del vostro business nel settore vitivinicolo.
Una vera propria officina, fucina di idee e di concrete soluzioni. Non solo contenuti, ma tanti pratici suggerimenti.
Perché è necessario cambiare?
La crisi con la quale ci stiamo confrontando non ha precedenti nella storia moderna e pertanto siamo tutti chiamati inevitabilmente ad un forte cambiamento. E se nelle crisi precedenti abbiamo talvolta potuto modificare solo parzialmente il nostro atteggiamento imprenditoriale, professionale, questa volta sarà fondamentale aprirsi con coraggio e competenza a tutte le nuove opportunità. Per il mondo del vino si può, per certi aspetti finalmente, aprire un’epoca rivoluzionaria. Possiamo dire di essere entrati in un nuova fase anche per il nostro comparto, la fase del “fare consapevole”.
Il “workshop-online del cambiamento”
Cosa faremo:
– 1 ora di approfondimento e di consigli concreti: mercato nazionale e internazionale del vino, le prospettive future, la consapevolezza necessaria in questo momento e le azioni indispensabili da fare. Il tutto sviluppato con taglio fortemente dinamico ed operativo, grazie l’intervento di tre relatori con competenze e conoscenze complementari che consentono di affrontare le tematiche da diversi punti di vista per un incontro formativo a 360°.
– 30 minuti di domande e risposte: spazio a voi per intervenire e confrontarvi con i relatori e riuscire a calare ancor di più nella vostra realtà le tematiche affrontate
Quando?
Le nuove conoscenze e la chiarezza che riuscirete grazie agli interventi e al confronto con i relatori vi consentiranno di acquisire tutta la consapevolezza e sicurezza necessarie per dar vita alle vostre nuove idee e a valorizzarle in prospettiva futura.
Per chi?
Un incontro rivolto alle “persone”. Sia che lavoriate già nel mondo del vino, sia che vogliate entrarne a far parte, il workshop avrà contenuti utili sia per piccole e grandi aziende, perché ora è il momento di fare una nuova partenza, nuova per tutti.
Docenti e interventi
– Fabio Piccoli
– Lavinia Furlani
– Emilio Pedron
Perché formarsi proprio adesso?
Perché capire qualcosa significa cambiare. Capire che un buon vino richiede tempo nella sua lavorazione vuol dire cambiare il proprio modo di lavorare e produrre per adattarsi al tempo richiesto, capire che per creare forti relazioni commerciali internazionali richiede di aver cura di nutrire delle continue relazioni con i propri importatori vuol dire cambiare la propria visione delle relazioni commerciali, capire per esempio che il proprio modo di proporre il vino non porta a risultati perché siamo troppo concentrati sul prodotto, più che sulla persona che abbiamo di fronte significa cambiare la propria idea di vendita. Capire vuol dire appunto cambiare, ma cambiare richiede di andare oltre i propri limiti, richiede uno sforzo perché ci “costringe” a far qualcosa che non conosciamo e che non siamo abituati a fare.
E il modo migliore per cambiare è imparare, è formarsi. E visto che ora diventerà sempre più prezioso il tempo in questa nuova fase, lo faremo online.
Concentriamo tutto quello che può esservi utile in sole due ore. E potrete riascoltare il tutto grazie alle registrazioni dell’incontro.
Chi saprà cogliere per primo queste opportunità potrà raccontare per primo le proprie storie di realizzazione.
Il workshop fa parte dei servizi del Circolo di Wine Meridian ed è incluso per tutti gli iscritti. Per informazioni sull’iscrizione clicca qui.
Se invece vuoi acquistare solo il workshop è venduto il pacchetto con il proseguimento del secondo Workshop il 25 maggio al costo di 25 euro l’uno. Registrati qui