Molte le novità che l’autunno riserva alla produzione vitivinicola nostrana: una graduale rispresa del mercato, un ritorno contigentato alle fiere in presenza, il periodo di vendemmia ultimato che darà avvio ad una nuova fase distributiva così come nuove e vecchie relazioni da intraprendere e consolidare dopo il periodo estivo.
Per questa ragione, risulta imprescindibile comprendere quali strategie e quali sono stati i primi passi che le aziende del vino italiane hanno messo in atto per la ripartenza nel mese di Settembre; un periodo delicato, che se studiato e analizzato correttamente ci permetterà di esaminare e proiettare i futuri cambiamenti del vino italiano sui mercati internazionali.
Sono già numerosi gli Export Manager che nei mesi precedenti hanno contribuito al nostro studio di settore, tramite la compilazione del nostro Panel Audiwine, ed ora più che mai vi è la necessità di continuare ad avere una panoramica di come le aziende vitivinicole si stanno preparando alla stagione autunnale. Pertanto, noi di Wine Meridian, rinnoviamo l’invito a tutti gli Export Manager del vino a iscriversi al nostro Panel gratuito e condividere con noi la loro esperienza lavorativa attraverso la compilazione del nostro questionario.
Il Panel Audiwine è un progetto nato dalla collaborazione tra Wine Meridian e UniExportManager curato da Alessandro Satin, che ha come focus analizzare i cambiamenti che avvengono nei mercati vinicoli internazionali grazie all’esperienza diretta degli Export Manager di settore.
Un osservatorio esclusivo per gli Export Manager del vino che, attraverso un questionario mensile, permettono di raccogliere dati affidabili basati sulle considerazioni di chi presidia quotidianamente i rapporti economici, valutando le difficoltà e le opportunità che i mercati del vino stanno vivendo.
Sono già numerosi gli Export Manager che da Gennaio si sono iscritti al nostro Panel, apportando un rilevante contributo tramite la loro analisi, delineando quali potrebbero essere i trend futuri una volta archiviate le restrizioni legate alla pandemia.
Perchè iscriversi
Le risposte che darai, saranno fonti preziose per effettuare analisi sull’andamento del mercato vinicolo tramite l’esperienza diretta di chi, come te, lavora sul campo.
Verrai inoltre invitato alla presentazione dei risultati che WineMeridian ed UniExportManager effettueranno periodicamente con l’opportunità di confrontarti con i tuoi colleghi e scambiare consigli, idee e visioni di quelli che sono e che saranno i maggiori cambiamenti a livello internazionale.
Come iscriversi
L’iscrizione è totalmente gratuita, così come la partecipazione alla presentazione e puoi iniziare già a rispondere alle domande di questo mese al seguente link:
https://winemeridian.activehosted.com/f/15
Vantaggi
- potrai apportare la tua visione derivante da un’esperienza concreta e diretta;
- potrai confrontarti con i colleghi del settore e condividere consigli e strategie in base alle variazioni misurate;
- aiuterai le cantine italiane a comprendere meglio i cambiamenti che si stanno verificando sui mercati del vino;
- dall’analisi derivante dalle tue opinioni sarà possibile prevedere futuri trend sul mercato ed avere una concreta evidenza dei cambiamenti a livello internazionale.
Iscriviti gratuitamente al seguente LINK, compila mensilmente il form che ti invieremo via mail e partecipa alle presentazioni dei risultati con Wine Meridian e l’associazione di categoria UniExport Manager.
Fai sentire la tua voce ed illustraci quali cambiamenti hai riscontrato nel tuo lavoro da Export Manager; la tua opinione potrebbe essere importante per la ripresa del settore!