La rivista Gentleman, edita dal gruppo Class, ha redatto la sua annuale classifica dei migliori vini rossi e bianchi d’Italia, ottenuta incrociando e uniformando in voti centesimali i punteggi delle principali guide italiane: Gambero Rosso, Guida Essenziale ai Vini d’Italia di Daniele Cernilli, Guida Veronelli 2017, Annuario dei Migliori Vini d’Italia di Luca Maroni, Bibenda e Vitae, la guida dell’Associazione Italiana Sommelier.

Da queste classifiche l’azienda Baglio del Cristo di Campobello esce con un bottino di tutto rispetto. Nella sezione “Top 100 Vini rossi” troviamo il suo Nero d’Avola Lu Patri 2014, in compagnia di altre due etichette siciliane: Rosso del Conte 2012 di Tasca d’Almerita e L’Etna Rosso Zottorinoto Riserva 2012 di Cottanera.

Inoltre l’azienda di Campobello di Licata ha riportato ben due etichette in classifica, posizionandosi anche nella sezione dedicata ai “Top 30 Bianchi d’Italia” con Lalùci 2015, che si conferma il Grillo più rappresentativo del suo territorio.

Importanti riconoscimenti che testimoniano come la Sicilia agrigentina stia divenendo sempre più vocata alla qualità e come tale qualità venga sempre più riconosciuta e apprezzata, tanto da guadagnarsi un posto tra i grandi nomi delle eccellenze vinicole italiane.