Quando le risorse scarseggiano e l’incertezza del futuro aumenta la prima reazione umana, ma anche di buon senso, è ridurre al minimo il consumo, ma se si usa solo questa strategia quello che ne consegue è l’inevitabile paralisi.
È possibile invece utilizzare una parte delle nostre risorse, l’energia in primis, per creare nuove possibilità, determinando nuovi scopi verso cui mirare.
Questo è un periodo davvero difficile dove lo smarrimento e l’incertezza la fanno da padroni, è più che comprensibile essere preoccupati e chiedersi cosa fare.
Sicuramente tutti noi sappiamo quanto l’acqua sia fondamentale per vivere, se ci trovassimo in un villaggio alle pendici di una sorgente ma questa venisse improvvisamente bloccata, sbarrata in un punto a noi sconosciuto l’acqua verrebbe a mancare e con essa il sostentamento principale per continuare a vivere.
Cosa fare? Di primo istinto, ridurre al minimo il consumo ed evitare di sprecare le risorse accumulate in attesa che l’acqua ritorni a scorrere. Ma potrebbe verificarsi il caso che lo sbarramento non venga mai rimosso, decidiamo di rimanere in attesa o pensiamo a qualcos’altro?
Lo stesso vale per le nostre difficoltà e per i nostri pensieri, quando ci troviamo di fronte ad un problema per il quale non vediamo via di uscita, o ci vengono a mancare le certezze che ci sostengono o i nostri scopi sembrano non avere più un senso, tendiamo a limitarci alle soluzioni possibili, alla realtà presente, in attesa di qualche cambiamento che ci cada addosso .
Quello che dimentichiamo è che è sempre possibile trovare una nuova fonte di risorse, nuovi scopi e trovare il modo di sbloccare una situazione.
Nel caso della nostra sorgente d’acqua, se siamo convinti che non possiamo fare nulla per sbloccarne il corso o che questo richieda troppo tempo ed energie, il primo passo da fare è distogliere l’attenzione dal problema, prendere una chiara decisione e poi ricercare una nuova sorgente. Una difficoltà non può durare in eterno se investiamo la nostra preoccupazione nella ricerca di nuove soluzioni.
Così in una situazione che sembra senza possibilità di risoluzione, il primo passo da fare è ricercare in nuove direzioni. Partendo da dove? Scavando sotto i propri piedi, partendo da quello che abbiamo, con un rinnovato e chiaro obiettivo, aperti a scoprire qualcosa di nuovo, magari proprio in quello che già ci appartiene.
Noi di Wine Meridian in questo momento siamo più che mai operativi, siamo in ascolto delle vostre preoccupazioni, del vostro sentire, del vostro percepito, ci confrontiamo con voi, cerchiamo di raccogliere dati di mercato e di farne un’analisi ancora più attenta e veloce, per darvi la visuale più ampia possibile della realtà così da rendere più consapevoli e semplici le vostre scelte sulle azioni da fare.
Quando vi sentite in stallo, il tempo diventa più che mai prezioso, preoccuparsi e limitarsi a “sopravvivere” come abbiamo scritto non basta, bisogna puntare lo sguardo in avanti e “andare alla ricerca di una nuova sorgente”.
Se la fonte principale del vostro lavoro è sempre arrivata da una direzione e questa venisse “bloccata”, è impensabile che improvvisamente riesca ad arrivarvi da un’altra parte.
Se fino ad oggi per voi l’export era fondamentale e poco investivate sul mercato Italia è impensabile che, per una qualche strana coincidenza astrale, le cose cambino da sole. Oppure se fino ad oggi il vostro primo sostentamento proveniva dalle trattative personali in cantina, è pressoché impossibile pretendere una nuova entrata dalla vendita online.
Tutto questo non può accadere in modo automatico o semplicemente spostando le vostre azioni in quella direzione, è invece necessario prima di tutto valutare attentamente perché finora non avete scelto una certa direzione, perché questo potrebbe nascondere delle oggettive difficoltà inerenti la vostra identità aziendale, oppure un timore infondato di cui è necessario prenderne atto.
Per capire e avere chiare tutte queste cose, prima di agire in una determinata direzione, è necessario che abbiate al vostro fianco persone capaci e con l’equipaggiamento giusto per aprire “nuove strade”, alla vostra portata, e che siano preparate per supportarvi nell’affrontare le perplessità che “il nuovo” porta sempre con sé.
L’ideale è praticamente irrealizzabile per una singola persona, fa invece parte del know-how, delle competenze acquisite da una realtà come la nostra che da anni si confronta con i tanti produttori italiani, con i maggiori player internazionali del vino, che ha la fortuna di poter “vedere” attraverso gli occhi di tante aziende e le esperienze di tante persone.
Per questo siamo a vostra disposizione con i nostri servizi per accompagnarvi nell’attenta analisi della vostra situazione aziendale, delle strade mai percorse e quelle possibili da percorrere, per supportarvi quando ci sarà da scavare per scoprire nuove possibilità proprio là dove sembravano non esserci.
Per maggiori informazioni scrivete a redazione@winemeridian.com