Lo sappiamo bene, non è possibile occuparsi da soli di tutto: la cura della vigna, la produzione, la gestione del personale e la conduzione della cantina assorbono quasi tutto il tuo tempo e gran parte di quello dei tuoi collaboratori.
E poi, per lavorare con l’estero servono competenze e conoscenze specifiche, tempo e presenza sul territorio, servono doti relazionali, dimestichezza con le lingue straniere, informazioni mirate sui mercati e una visione strategica di mercato.
Servono export area manager, brand ambassador, event manager e figure preparate a trattare con persone di culture diverse.
Servono figure professionali preparate, quelle che noi di WinePeople cerchiamo, selezioniamo e poi facciamo evolvere grazie alla formazione.

WinePeople nasce con questo obiettivo: portare e coltivare nel mondo del vino la giusta attenzione alle persone, ai collaboratori.
Facciamo bene due cose nel mondo del vino:
ricerca e selezione di personale e formazione orientata all’attività di internazionalizzazione. E lo facciamo in modo verticale nel mondo del vino.

Saremo presenti al Vinitaly dove, presenteremo in anteprima il “Book degli Export Manager 2018”, una pubblicazione con i profili selezionati di professionisti a disposizione dell’internazionalizzazione delle imprese del vino.

Se quindi sarai anche tu a Vinitaly e la tua azienda ricerca risorse umane (export manager, brand ambassador, resident manager, ecc.) che ti supportino sul fronte dell’export e dell’internazionalizzazione, ti invitiamo a fissare un appuntamento per approfondire i servizi che offriamo e ricevere una prima visione dei profili dei professionisti con cui operiamo.

“Book degli Export Manager 2018”
È una pubblicazione che abbiamo realizzato per agevolare e accelerare il processo di recruitment di manager nel mondo del vino; in particolare di professionisti in grado di dare un supporto adeguato ai complessi processi di internazionalizzazione del settore vitivinicolo.

Siamo Lavinia Furlani e Andrea Pozzan e partecipiamo alle principali fiere internazionali sotto il brand di Wine People, perché cerchiamo le imprese del vino italiane maggiormente coinvolte sul fronte dell’export e a loro ci rivolgiamo. Vogliamo dare il nostro contributo aiutandole a individuare collaboratori competenti e capaci di dare un supporto adeguato ai loro processi di internazionalizzazione.

Dal nostro osservatorio emerge quotidianamente un fabbisogno enorme da parte delle aziende, come la tua, di dotarsi di professionalità adeguate e capaci di renderle più competitive sui mercati internazionali. La nostra mission, con Wine People, è proprio quella di offrire risposte adeguate grazie a un database di professionisti altamente qualificati, a un servizio su misura e alla capacità di analizzare e comprendere i fabbisogni aziendali.

Fissa un appuntamento con noi, manda una mail a risorseumane@winepeople-network.com, indicaci il tuo orario preferenziale e la posizione del tuo stand. Riceverai una nostra conferma dell’appuntamento via mail e la nostra visita direttamente nella tua postazione.