Sono stati pubblicati i risultati del Concours Mondial de Bruxelles 2017 che si è svolto in Spagna a Vallodolid dal 5 al 7 maggio. La ventiquattresima edizione ha fatto registrare numeri record con ben 9080 campioni iscritti, giudicati da 320 degustatori provenienti da tutto il mondo. 

CVA Canicattì ha vinto la Gran medaglia d’Oro del Concours Mondial de Bruxelles 2017 con lo Scialo 2014, la medaglia d’oro del Concours Mondial de Bruxelles 2017 con il Centuno 2014 e due medaglie d’argento del Concours Mondial de Bruxelles 2017 con l’Aquilae Nero d’Avola Bio 2015 e e l’Aquilae Nero d’Avola 2015.
Vigneti e territorio: un unicum produttivo complesso e variegato. 1000 ettari vitati, 480 vigneros , 60 contesti viticoli diversi: CVA Canicattì è un progetto produttivo innovativo dal cuore antico. Cantina sociale con 40 anni di storia alle spalle, questa realtà guarda al futuro e alla modernità, puntando alla promozione del vino siciliano nel mondo. Nel cuore di una Sicilia millenaria, dove il rapporto tra uomo e natura ha generato civiltà e storia, CVA Canicattì, ha dato vita ad un nuovo progetto vitivinicolo fondato sulle peculiarità di un territorio unico.