A poco più di un mese da Green Wine Future 2022, gli organizzatori anticipano che si tratterà della “più grande e innovativa conferenza virtuale mai tenuta sul tema della viticoltura”.
Dopo essersi completamente trasformato da evento fisico a evento online, GWF22 si svolgerà in contemporanea in diversi Paesi dal 23 al 26 maggio 2022.

Sostenibilità, crisi climatica, enoturismo e opportunità di business ecologiche saranno solo alcuni degli argomenti centrali della conferenza, che si è trasformata in pochi anni in un evento pionieristico cardine del settore vitivinicolo mondiale.
Chrand Events, agenzia di coordinamento, ha iniziato il cammino verso la sostenibilità vitivinicola nel 2006 con la conferenza “Climate Change and Wine” per esaminare per la prima volta l’impatto della crisi climatica sul settore specifico della viticoltura.

Tra i relatori delle precedenti conferenze organizzate da Chrand Events, il presidente Barack Obama, il premio Nobel ed ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore, il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il regista Francis Ford Coppola e i più grandi nomi dell’industria vinicola, da Robert Parker a Michel Rolland tra centinaia di altre personalità prominenti del settore. L’edizione di quest’anno promette di portare al grande pubblico più di un centinaio dei più influenti imprenditori ed opinionisti vitivinicoli, insieme a leader mondiali e celebrità.

Con un elenco di interviste virtuali, relatori, dibattiti e podcast a tema “green”, GWF22 si pone come obiettivo affrontare argomenti critici relativi alla sostenibilità come la crisi climatica, biodiversità, enoturismo, viticoltura rigenerativa ed efficienza energetica.
Continuando ad allargare la sua portata globale, l’evento può già contare sul supporto di diversi enti specializzati, tra cui California Wines, Wines of Chile, Wines of Portugal, New Zealand Winegrowers, Wines of South Africa, WineAlly, Agrovin, Cave de Gan Jurancon, Thompson Okagan Tourism Association e Barossa Australia.

Insieme ai più grandi nomi del vino, parteciperanno anche le seguenti personalità:

  • Sylvia Earle, oceanografa e ricercatrice scientifica che ha fondato Mission Blue, organizzazione dedicata al mantenimento della biodiversità ed alla protezione dell’oceano dai cambiamenti climatici.
  • Iván Eskilden, Ministro del Turismo di Panama, ha conseguito una laurea in Finanza presso il Bentley College di Boston ed ha gestito aziende che cercano di coinvolgere i giovani e creare supporto per la comunità.
  • Damien O’Connor, Ministro dell’Agricoltura, della Biosicurezza, del Commercio e della Crescita delle Esportazioni neozelandese.
  • Natalia Bayona, leader delle strategie di innovazione e trasformazione digitale dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMC) delle Nazioni Unite, dove si occupa di promuovere un tipo di turismo responsabile, sostenibile e accessibile in tutto il mondo.
  • Dr. Jonathan Foley, scienziato ambientale, autore ed esperto di sostenibilità di fama mondiale e CEO di Project Drawdown, la più grande risorsa mondiale per le soluzioni climatiche.
  • Jose Naranjo, direttore di Arctic World, compagnia specializzata in viaggi, spedizioni, conferenze, esibizioni, documentari e molte altre iniziative relative alle regioni polari.
  • Dr. Kimberly Nicholas, Professore Ordinario di Scienza della Sostenibilità all’Università di Lund, una delle più rinomate istituzioni svedesi.

L’evento sarà trasmesso in modalità completamente virtuale in quattro lingue (inglese, spagnolo, francese, italiano) da 8 diverse parti del pianeta nei rispettivi fusi orari: USA, Cile, Portogallo, Spagna, Francia, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda.

Green Wine Future 2022 si svolgerà in un momento particolarmente critico per il commercio mondiale del vino, con la sostenibilità ora in cima alla lista delle priorità di questo settore agricolo particolarmente sensibile al clima e all’ambiente.

Per maggiori informazioni e per iscriversi a Green Wine Future 2022, clicca qui. Usa il codice “WineMeridian55” riservato ai lettori di Wine Meridian per ottenere uno sconto esclusivo in fase di iscrizione!