Signorvino, il progetto nato nel 2012 negli uffici di Calzedonia ha registrato nel 2017 una crescita del 30% per un fatturato complessivo di oltre 30 milioni di euro con un +20% like for like, senza considerare quindi gli introiti dalle nuove aperture.
L’obiettivo di Signorvino è quello di rendere alla portata di tutti il vino italiano, con promozioni allettanti, eventi, incontri tematici e cene con il produttore. All’interno dei 15 store sparsi sul territorio italiano, è possibile comprare, degustare, bere un bicchiere o una bottiglia delle oltre 1500 etichette di vino 100% italiano allo stesso prezzo dell’asporto, con un servizio di cucina con piatti semplici della tradizione italiana.
Anche i dati di crescita del personale sono significativi: se nel 2012 erano pochi dipendenti a lavorare sul progetto adesso si contano 300 persone occupate considerando le risorse negli store e negli uffici di Verona. Altro dato positivo è la giovane età delle risorse volute da Signorvino: oltre il 70% è under 35; le donne rappresentano una quota importante che si articola anche in posizioni di responsabilità: oltre il 50% sono donne.
Si dice soddisfatto Luca Pizzighella, Direttore Commerciale di Signorvino: “Consolidare un brand di questa portata comporta sfide continue e quotidiane, siamo motivati a fare sempre di più sia in termini di visibilità, ideando nuove attività, che a livello commerciale. Adesso stiamo pensando anche a nuove aperture”.
Il giro d’affari di Signorvino è realizzato per il 30% dall’asporto e per il restante 70% dal consumo in store, per un totale complessivo legato al vino del 50% degli incassi. La sfida per il futuro è sempre più quella di rafforzare l’immagine di Signorvino come un negozio di vini 100% italiani, con promozioni vantaggiose, consegne gratuite, free tasting e novità in arrivo ogni settimana. Ovviamente però la formula è corredata di una proposta di cucina fresca e sempre più orientata ai piatti ed ai prodotti tipici del territorio dello shop, ovviamente studiati ad hoc in abbinamento ai vini proposti.
L’iniziativa al femminile
Per tutto il mese di marzo, negli store di Signorvino si celebrano le donne con VINO AL FEMMINILE, proponendo una selezione di vini prodotti dalle donne del vino italiano: Benaco Bresciano Bianco Rinè, Cantrina – Lombardia, Verona Brut Rosè, Massimago – Veneto, Valpolicella Cà Fiui, Corte Sant’Alda -Veneto, Moscato Zagara, Marchesi di Barolo – Piemonte. Anche i Food Specialist di Signorvino hanno voluto proporre una serie piatti dedicati al mese di marzo, dei perfetti abbinamenti ai vini in promozione.