Il nuovo sito di WinePeople con piattaforma e-commerce per acquistare i corsi di formazione per il mondo del vino è ufficialmente online!

L’autorevole portale italiano per le risorse umane nel mondo del vino, sia sul fronte della formazione (Wine Campus) che del recruitment (Wine Talent), è nato dal fortunato incontro di Wine Meridian, testata giornalistica internazionale, e Competenze in Rete, società di Recruiting.

Dopo anni di traguardi e nuove sfide, WinePeople ha deciso di percorrere con ancora più convinzione la strada del digitale lanciando l’innovativo e-commerce per l’acquisto dei corsi (Wine Campus). Da oggi i corsi saranno ufficialmente acquistabili online attraverso le veloci ed efficaci funzionalità del nuovo sito web. “Siamo un team di circa venti formatori e ricercatori di personale qualificato per le aziende del vino” spiega Lavinia Furlani, fondatrice di WinePeople e docente di marketing e comunicazione. “Stimoli, progettualità, metodo e azione sono i principi su cui si basano i nostri campus, con l’obiettivo di formare nuovi professionisti per lo sviluppo e il corretto presidio per il business del vino italiano nel mondo”. 

Il team di formatori ha all’attivo più di 1000 ore di formazione, 1200 talenti formati nei 18 anni e più di esperienza. “Lo stretto contatto con le esigenze delle imprese del vino ci ha portato ad elaborare i nostri corsi con un taglio distintivo e molto concreto: formare nuovi professionisti per lo sviluppo e il corretto presidio per il business del vino nel mondo” aggiunge Fabio Piccoli, giornalista e direttore responsabile di Wine Meridian esperto di economia vitivinicola e marketing.

Sulla piattaforma sono disponibili due tipologie di corsi: corsi brevi di due giorni full immersion su una tematica specifica (campus importatori, campus branding, public speaking, campus wine export manager, web english for wine, hospitality ed enoturismo…) e due campus e-learning in modalità digitale.  “Non ci sono orari, i corsisti possono studiare quando e dove vogliono direttamente dal loro PC, Tablet o Smartphone. All’interno troveranno una serie di lezioni on-line con video, slides e materiale da scaricare” racconta Lavinia Furlani.

L’altro importante ramo dell’attività di WinePeople è quello della ricerca e selezione del personale (Wine Talent), cruciale fattore di crescita ed evoluzione all’interno delle aziende vinicole. “Siamo partner nella ricerca e nella selezione di personale qualificato a 360° per le aziende del vino impegnate nello sviluppo dei mercati e nella propria crescita e ai candidati offriamo l’opportunità di entrare in questo settore e reali opportunità di crescita” dice Andrea Pozzan, fondatore di WinePeople e responsabile del servizio Talent, recruiter e docente, nonché creatore della società di recruiting Competenze in Rete.

“Coltiviamo quotidianamente un network di candidati specializzati nel settore vino grazie alla rete di relazioni anche internazionali dei nostri consulenti senior. Il nostro database, gestito da Competenze in Rete, è costantemente aggiornato su ogni tipo di cambiamento che coinvolga ruoli e aziende dei professionisti del vino” conclude Andrea Pozzan.

Scopri tutte le novità del nuovo sito di WinePeople cliccando su questo link!