Abbiamo intervistato 340 professionisti italiani per conoscere provenienza dei buyer, appuntamenti conclusi e valutazione generale di questa edizione.
Abbiamo chiesto a produttori e manager riscontri e previsioni rispetto a due temi molto dibattuti: la provenienza degli importatori ed i listini.
Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione: Romano Artoni (vicepresidente), Maurizio Danese, Matteo Gelmetti (vicepresidente), Alberto Segafredo, Alex Vantini e Mario Veronesi.
Abbiamo chiesto a produttori e manager riscontri e previsioni rispetto a due temi molto dibattuti: la provenienza degli importatori ed i listini.
Abbiamo intervistato Alessandra Albarelli, Direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi che ci ha illustrato i nuovi progetti in tema Hospitality.
Ci siamo confrontati con tanti produttori, sono emersi un forte desiderio di ripartire ma anche la speranza disattesa che fosse tutto come prima.
Tra 5700 espositori da 62 paesi e 38000 visitatori professionisti del settore da 145 paesi, in questa edizione sono stati chiusi numerosi affari.
"Amarone in Capitale", l’evento organizzato dal Consorzio di tutela vini Valpolicella, è in programma il 22 e il 23 maggio all’Hotel Hassler a Roma, in cima all’iconica scalinata di Piazza Trinità dei Monti.
Le sette cooperative unite in rete hanno condiviso un unico stand per aumentare ulterioremente l'appeal nei confronti dei buyer internazionali e presentare non solo brand ma anche territori.
Il consulente finlandese Timo Jokinen rileva stagnazione vini premium e crescita entry level: situazione dovuta anche a guerra in Ucraina.
Il ruolo e l’importanza dell’enoturismo per tutto il territorio pugliese, volano di crescita che permette all’intero condotto di prosperare e migliorare.
Leggi di più sul nono abitante di The Wine Village: il Capo del Villaggio, colui che tiene assieme il gruppo.
La Puglia è un gioiello del panorama enologico, l’enoturismo rappresenta un circuito virtuoso di mutuo sostegno che permette all’intero condotto di crescere.
Donatella Cinelli Colombini (presidente uscente) sarà la vicepresidente del Consorzio insieme al confermato Roberto Terzuoli. Un Consiglio in parte rinnovato per dare continuità all’eccellente lavoro svolto dalla precedente amministrazione.
I confini tra le categorie di bevande sono sfumati, il consumatore affidabile non esiste più. Le bevande no-low alcohol, i co-fermentati e l’hard seltzer stanno trasformando l'industria.
ITC Group costruisce vere e proprie partnership basate sulla consulenza, consapevole che solo attraverso la competenza possano essere migliorate la pianificazione e la strategia aziendale dei clienti nei diversi settori.
Presentata in anteprima al Vinitaly la nuova linea di bollicine controcorrente Bosca ideale sia in mixology che a tutto pasto.
Partecipa al webinar in collaborazione con UNIT in data giovedì 19 maggio e scopri le opportunità per il vino italiano in Asia. Prima tappa: Corea del Sud.
Mammuccini: "Rilanciare le attività del protocollo tra UIV e FederBio è un segnale particolarmente importante in un momento in cui si rischiano contrapposizioni sugli approcci alla sostenibilità".
Gin Bond, distillato che celebra col suo stesso nome il raffinato James Bond, agente segreto 007, sceglie l'innovativa carta autoadesiva premium di Manter per elevare la qualità del progetto finale.