Il lavoro di un decennio, che ha portato per i produttori di vino australiani ad una proficua rete commerciale in Cina, il cui valore è stimato in circa un miliardo di dollari, oggi sembra definitivamente compromesso.
21.023 i prodotti che richiamano un concetto di "italianità", pari al 25,6% del campione alimentare, che sono arrivati a sfiorare gli 8,2 miliardi di euro di giro d’affari. Doc e Dop, Docg e Igp, che riguardano spesso il vino, sono sigle sempre più presenti.
Nel pieno rispetto degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite l'azienda propone innovazioni per le materie prime e soluzioni circolari per aiutare il vino ad essere sempre più sostenibile.
Veronafiere: obiettivo presenza selezionata buyer e operatori in quartiere sicuro. Servizio gratuito di consulenza per riprogettazione aree espositive. Tempi di adesione prorogati fino al 12 Aprile.
Il Gruppo Codice Citra chiude il 2020 con un fatturato di vini imbottigliati di circa 39 milioni di euro, confermandosi la realtà abruzzese più importante per la produzione vitivinicola.
Sales & Hospitality Manager - Valle d'Aosta
Nuove tappe e incontri b2b previsti per il 2021 caratterizzati da esperienza e professionalità per un calendario più ricco e variegato.
Sostenibilità e amore per l’ambiente: due concetti a cui l’azienda sarda, sempre più conosciuta in tutta Italia, tiene particolarmente, sposando una visione "green" del mondo che persegue con azioni concrete.
Saranno presenti Francis Ford Coppola, l’attore Mathew Goode, la leggenda del golf Ernie Els, David Farrel dei Linkin Park e il campione mondiale di rugby John Smit.
Libro "4 colori per vendere il vino". La chiave di lettura per "capire" chi hai di fronte.
Wine Counseling: come eliminare le distrazioni e dare noi direzione alla nostra giornata.
The Wine Village: Intervista al Custode del fuoco, figura centrale del mondo del vino.
Durante la pandemia i vini sfusi sono stati la categoria di vino più venduta, raggiungendo il 52,5% del volume totale dell’export spagnolo con un prezzo medio cresciuto del 10% rispetto alla stagione precedente.
La pandemia ha accelerato un processo già in corso, ottime previsioni per tutti i mercati chiave e consumatori disposti a pagare il 30% in più per una bottiglia bio. Nel 2022 la Francia potrebbe diventare leader del mercato, superando la Germania.
È la prima volta che un italiano assume la guida del Gruppo Vino della principale organizzazione di rappresentanza del settore agroalimentare in Europa. Rigotti, imprenditore vitivinicolo, è presidente del Gruppo Mezzacorona e Coordinatore Vino di Alleanza Cooperative Agroalimentari.
L’equilibrio tra uomo e natura fatto di gesti e cura, nel nome di una simbiosi forte e unica col Valdobbiadene DOCG.
Kym Anderson, influente economista del mondo del vino, sostiene che la combinazione sfavorevole di alcuni accadimenti, la pandemia in corso e l’imposizione delle tariffe punitive cinesi, potrebbe favorire una battuta d’arresto per il mercato vinicolo australiano pari al 10%.
Abbiamo chiesto a due esponenti della cultura internazionale del vino, Rupert Joy, consulente internazionale e wine-writer, e Mike Veseth, editor di The Wine Economist, di individuale le principali tendenze e focalizzare le priorità attuali per il futuro del vino mondiale.
La pandemia ha ulteriormente accelerato la consapevolezza dell’importanza della sostenibilità e sempre più aziende vitivinicole del nostro Paese stanno investendo in essa anche attraverso le certificazioni.
Il libro tanto discusso dell'ex presidente del National Cancer Institute francese, David Khayat, esorta le persone a godersi moderatamente i piaceri della vita, dal sesso al vino.