Italian Wines in the World - Monte delle Vigne
Abbiamo degustato per voi il Nabucco 2011 di Monte delle Vigne

La Via Francigena, che in epoca medioevale conduceva i pellegrini da Canterbury a Roma, fa da spartiacque tra i vigneti esposti ad est, le Malvasie e i Sauvignon, ed i rossi del versante ovest, le Barbere e le Bonarde. Sui piani, infine, il Merlot, lo Chardonnay ed il caratteristico Lambrusco e con essi la nuova Monte delle Vigne, ipogea, a pigiatura gravitazionale, perfettamente integrata nell’ambiente circostante
Via Monticello, 22
43044 Ozzano Taro - Parma
Tel. +39 0521 309704
Fax +39 0521 309727
mdv@montedellevigne.it
Area di produzione: Colli di Parma
Fondato nel: 1983
Produzione annua: 380.000 bottiglie
NABUCCO 2011
Vino: Rosso - anno: 2011
Prezzo: 20,00 Euro
Produzione annua: 40.000 bottiglie
Invecchiamento: Barrique
Denominazione: IGT
Uvaggio (%): Barbera 70%, Merlot 30%
Nabucco, il titolo di una delle opere più importanti del più grande compositore italiano, Giuseppe Verdi, per un vino prodotto proprio nelle stesse terre verdiane. Un nome che rispecchia il carattere di questo vino che si presenta con una grande struttura già al naso con un’esaltazione di profumi di frutta rossa, frutti di bosco, liquirizia. In bocca grande concentrazione per nulla banale con tannini morbidi e setosi per un gusto avvolgente. Abbinamento quasi scontato con il mitico Parmigiano-Reggiano.