Enartis propone Easytech, una selezione di lieviti e attivanti di fermentazione messa a punto per semplificare le operazioni di cantina, ottimizzare le risorse e ridurre i costi.
Testimonianza dal mercato tedesco, torna la voglia di socialità e condivisione: flessione online, crescono le vendite nei negozi fisici.
È Winedering, la startup italiana dell'enoturismo, il portale del turismo del vino più visitato d'Italia.
L’azienda di Lucca si impegna in un appezzamento in Maremma per aumentare la produzione di Loto e dare vita a un Cabernet Franc in purezza, diversificando le sue linee.
Appuntamenti il 14 maggio in campo e il 19 maggio convegno tecnico a Minotte di Merlara (PD).
Indispensabile avere osservatori economici capaci di fornire analisi più approfondite e migliorare gestione denominazioni sul versante offerta e promozione.
Abbiamo intervistato Bastian Mingers, direttore di ProWein, e con lui ci siamo confrontati sulle aspettative per questa nuova ed attesissima edizione della fiera tedesca, dopo due anni di assenza.
L’avveniristico progetto di sostenibilità TÉLOS e le eccellenze dei Single Vineyard, dal Soave all’Amarone, protagoniste in una delle più importanti fiere mondiali.
Identificare punti di forza e debolezza dell’enoturismo italiano per tradurre presupposti e obiettivi in misure concrete.
Soluzioni per unire tra loro Denominazioni limitrofe salvaguardandone le specificità. Molte aziende, grazie allo standard nazionale, saranno in grado di approcciare la sostenibilità.
Sfide e opportunità, la fiera tedesca rappresenta per la rete di The Wine Net una grande opportunità di sviluppare business e networking con i players internazionali.
Dopo due anni torna il grande appuntamento europeo per il vino italiano. In generale l’Europa rappresenta oltre il 60 per cento del mercato estero della prima Docg d’Italia.
Leggi di più sull'ottavo abitante di The Wine Village: il Cuoco, colui che lavora per favorire la massima espressione dei suoi ingredienti.
Cecci: "L'obiettivo è di aprire un nuovo importante capitolo per la storia del vino orvietano, anche attraverso l'individuazione in una figura giovane del futuro presidente del Consorzio".
Abbiamo intervistato Jacqueline e Erika, le figlie di Adam e Sybil Strum, gli originari pionieri e creatori di una delle più autorevoli testate dedicate al mondo del vino.
Scopri le opportunità di un mercato in forte crescita, dinamico e giovane come quello coreano e partecipa all’evento in presenza, targato UNIT by Unexpected Italian, che si terrà nella vivacissima capitale di Seoul a Luglio.
Si concludono le due giornate di Vyno Dienos, una delle fiere wine&spirits più importanti sul mercato baltico. Scopri i riscontri della fiera.
Il team di Wine Meridian sarà felice di incontrarvi a ProWein: fissate ora un appuntamento per confrontarvi con noi.
"Everybody Needs a Bit of Scienza" è la popolare serie di Italian Wine Podcast con Stevie Kim e il celebre luminare di genetica della vite Professor Attilio Scienza.
Vino (UIV): rallenta l’export, fondi nazionali OCM promozione tagliati per 2/3.