Notizie in breve di Wine Meridian. Curiosità, news e approfondimenti in pillole sul mondo del vino
Dal 1 maggio al 30 giugno: 45o mila degustazioni e 200 tra eventi e convegni: Più di 1360 etichette nella Biblioteca del Vino e 750 aziende che hanno presentato i loro vini. Numerose delegazioni istituzionali, commerciali e il 20% di visitatori stranieri. Centrato l’obiettivo del primo padiglione dedicato al vino nella storia dell’Esposizione Universale, fortemente voluto dal Mipaaf e da Veronafiere-Vinitaly.
L’intervista all’importatore Bio Jens Lindby Nielsen
Riuscire ad evidenziare senza più resistenze le differenze tra modelli produttivi e caratteristiche produttive rappresenta non solo una scelta etica importante ma anche l’unica possibilità per garantire una comunicazione autentica e una percezione adeguata da parte del trade e dei consumatori
Report del focus sulla Svizzera di Wine Monitor
Siamo entrati nel mondo di "Vino": ecco cosa abbiamo scoperto
Apriranno a luglio i primi punti vendita di Route Experience, il circuito di enoteche in Resort *****, targate Iron3, azienda che da oltre dieci anni affianca le aziende vinicole nella promozione sia in Italia che all’estero
La pubblicità istituzionale dell’Alto Adige negli Usa enfatizza il senso dell’altitudine, della pendenza, della montagna per esaltare le peculiarità della propria vitivinicoltura
L’intervista all’importatore William Groman: Profitmaker del vino
I dati ufficiali di Avepa, Istat e Camera di Commercio confermano il generale andamento positivo della doc che tiene sul fronte dei prezzi e cerca nuovi sbocchi commerciali esteri.
Concluso a Bordeaux "Vinexpo", il salone francese dedicato al vino, un’analisi di SocialMeter Analysis ce lo racconta attraverso i social
Il mercato inglese visto dall’importatore e gestore di wine shop a Londra, Nicholas Corke
5 consigli utili per il business del vino in lingua inglese
Interessante scelta del Consorzio vini d’Asti e del Monferrato che per la pubblicità istituzionale del Barbera d’Asti docg su Wine Spectator ha scelto una donna
Pensieri da una delle più belle "terrazze del vino" del nostro Paese
Wine tasting e visite in azienda per decina di importatori internazionali
Il mercato del nord Europa offre molti sbocchi per i vini italiani purchè si riesca a trovare il partner giusto; no a vendita diretta, porte spalancate alle degustazioni anche di vini particolari.
Nuovi progetti in collaborazione con Competenze in Rete
Tutto ciò che influisce su una trattativa commerciale
Rinnovato il consiglio di amministrazione, con la riconferma di Arturo Stocchetti, prosegue l’impegno della denominazione per la promozione internazionale e per rafforzare la valorizzazione nazionale