In America è in atto una profonda trasformazione dei ristoranti, non più templi della gastronomia ma luoghi di intrattenimento e da ciò ne consegue l’obbligo di una promozione dell’immagine del vino adeguata
Dopo anni di crescita il mercato cinese sta dando segnali di notevole rallentamento con un impatto grave soprattutto sui vini francesi (Bordeaux nel primo trimestre 2014 ha perso il 20% in volume e il 22% in valore!). Ma è crisi congiunturale o preludio ad un mercato più chiaro e trasparente?
ITW aims to promote relations and business development between the Italian wineries and the best agents in the international wine market
International Wine Traders a Zurigo un evento volto a favorire le relazioni e lo sviluppo del business
Intervista all'antropologo S.Grasso, tra gli ideatori di Only Wine Festival
We interview Per & Britt Karlsson of BKWine: producers also have to understand the market dynamics: how the monopoly works, with its system of "tenders", the role of journalists and online media, the role of the importers
Intervista a Per e Britt Karlsson giornalisti e fotografi del vino
"Top 10 women in italian wine" la prestigiosa classifica stilata dal severo critico e giornalista enogastronomico Tom Bruce Gardyne.
I piccoli importatori regionali su vari canali distributivi sono la chiave
Modificate le etichette di descrizione di vini nei market di Londra
Michele Shah interviews the Master of wine Alison Flemming about Italian wines and with a particular focus on Marche's wines
I risultati di uno dei più autorevoli concorsi enologici internazionali
LONDRA. Alla London Wine Fair presentata "Carpe Vinum" la ricerca realizzata in collaborazione con Wine Intelligence sui profili dei consumatori di vino del Regno Unito ed in particolare dei giovani under 35
Presenti buyer, giornalisti ed esperti da tutta Europa
Trecento tra produttori Under 40, case vinicole con meno di quindici anni di storia, cantine fino a 7 ettari si presentano e si confrontano con enologi, sommelier, giornalisti, operatori di settore, ristoratori e con il pubblico di appassionati. Paese ospite la Georgia, con i suoi oltre 500 vitigni autoctoni e i suoi vini tra i più antichi del mondo
Italy were awarded 780 medals, overtaking last year’s reigning winner, France (765 medals).France however achieved the most Gold and Gold Outstanding medals, winning 20 Gold and 13 Gold Outstanding.
Una lettera aperta del noto produttore Angelo Gaja ci consente di ritornare sul tema del calo dei consumi del nostro Paese e delle possibili soluzione per arrestarlo
La globalizzazione della produzione e dei consumi impongono cambiamento
Piemonte, Friuli, Veneto, Toscana, Umbria, Abruzzo e Sardegna.
Identità: terroir di produzione e genoma della vite