Economisti e aziende di tutto il mondo confidano che il livello di fiducia dei consumatori aumenterà se, e quando, sarà disponibile un vaccino per il Coronavirus. Nell’attesa delle annunciate prime dosi, la speranza è, che ben prima della disponibilità, vi sia una iniezione di fiducia e ottimismo necessari per far volare i consumi.
I primi emigrati italiani hanno fatto da portavoce delle usanze e delle tradizioni italiane nel mondo e le generazioni a seguire hanno continuato la missiva dell'italianità. Le storie di Bodega Catena Zapata e di Ponzi Vineyards.
Un summit virtuale che vuole dare soluzioni all'industria del vino
Lo sviluppo della cultura del vino in Africa è direttamente proporzionale all'aumento dell'import; per sfruttare questo mercato è però necessario capire come vendere il proprio prodotto.
Nei processi di recruitment anche il candidato deve "comprare" l’azienda.
Iscriviti da febbraio al Campus Executive per migliorare il tuo lavoro di Export Manager
La Francia ha perso nei primi 9 mesi del 2020 un valore superiore a 1,2 miliardi di euro (-17% sull’anno precedente) con una riduzione del prezzo medio del loro vino esportato del 10%. Una fase congiunturale o un sintomo evidente di un modello che ha perso parte del suo appeal?
Partecipa ai nostri incontri digitali di Febbraio per incontrare e fare assaggiare i tuoi vini ad importatori di tutto il mondo.
Relazioni, emozioni e marketing: perché possiamo considerare il vino e l’hip hop come due forme d’arte correlate e sinergiche.
Il consumatore cinese diventa sempre più esperto ed appassionato di vino e stanno crescendo i collezionisti con una passione che supera la pandemia.
A virtual summit providing solutions for the wine industry
L’esperienza di tre piccoli produttori argentini attraverso una spinta sempre più verso verso la diversificazione e la riconoscibilità dei propri vini.
Le cooperative vinicole francesi, italiane e spagnole, che rappresentano oltre il 50% della produzione europea, hanno fatto il punto sul futuro del settore nell’ambito della piattaforma Wine Institute del Farm Europe.
Quattro weekend di degustazioni per anticipare al trade le nuove annate.
Il prossimo ProWein a Düsseldorf si svolgerà dal 27 al 29 marzo 2022, mentre proseguiranno gli eventi internazionali di ProWein-World nella seconda parte del 2021.
A maggio le previsioni IWSR ipotizzavano un calo a due cifre dei consumi globali di alcolici, il dato è stato rivisto a -8%, grazie alla ripresa del mercato cinese ed al successo di e-commerce e distribuzione al dettaglio.
Cantina Tollo scommette sul packaging e sul rinnovamento, una scelta coraggiosa e lungimirante, in questo periodo di crisi in cui i consumatori cercano sicurezza e riconoscibilità immediata.
È Sandro Sartor il nuovo presidente di Wine in Moderation, l’associazione europea che promuove la cultura del consumo consapevole e del bere responsabile.
Nonostante il periodo di crisi, l’azienda laziale ha saputo rispondere con tempestività, flessibilità e grande spirito di adattamento alle sfide imposte dalla pandemia. Un esempio di tenacia ed elasticità da evidenziare.
Su Usa e Canada metà del budget OCM, cresce investimento su Cina, new entry UK e Corea del Sud.