L’Italian Wine Tour si allarga su scala internazionale per esplorare le varie tipologie di accoglienza delle aziende vitivinicole internazionali. Seguici per scoprire nuove cantine in tutto il mondo!
Un risultato eccezionale, frutto di un gioco di squadra al femminile. L'organizzatrice Laura Donadoni: "È il coronamento del mio lavoro da ambasciatrice del vino italiano".
La pandemia potrebbe causare alle fiere del vino ciò che ha provocato alla popolazione globale: lasciare alcuni indenni, indebolire altri e uccidere i più vulnerabili.
1884 Riserva 2009 di San Michele
Sciaglin 2020 e Piculit Neri 2019 di Albino Armani Terre di Plovia
Bosco del Merlo Pinot Grigio Rosé 2020
Mathias Sauvignon Blanc Riserva 2019 di Pfitscher
Qual è stato l’impatto della pandemia e quali sono gli effetti che ha provocato sulle carte dei vini dei ristoranti?
Che cosa ci ha insegnato Marco Accordini?
In alcune regioni le grandinate hanno causato la perdita del 100% del raccolto, ma anche la siccità incombe su alcune zone produttive.
La Rete dell’eccellenza della Cooperazione vitivinicola italiana si stringe attorno alla famiglia del suo presidente Daniele Accordini per la prematura scomparsa del figlio Marco, uno dei più competenti e coraggiosi giovani produttori italiani.
Aumento costi di produzione, carenza manodopera e guerra in Ucraina pesano sul settore agricolo australiano; cala la fiducia dei produttori.
Il Trentodoc 976 Riserva del Fondatore di Letrari eletto miglior vino spumante d’Italia 2022.
Umbria, Marche, Veneto ed Emilia-Romagna in testa per quota consumatori. Frescobaldi: vino in Italia status culturale, sbagliato accomunarlo ad altri alcolici.
"Sfide e soluzioni per la vinificazione in rosato" per un settore che continua a registrare una crescita dei consumi mondiali - Webinar tecnico il 1 luglio.
I mercati asiatici del vino stanno gradualmente riaprendo le porte agli eventi in presenza. Quali saranno le prossime strategie e come intercettare i key player nei diversi mercati? Ne abbiamo discusso con Martina Vellere, Responsabile Marketing per la società di consulenza sull'export B.Connected.
Cambiamenti climatici, sostenibilità, comunicazione e marketing del vino, sfide tra passato e futuro sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati al vertice organizzato dal Wine Experience.
Dall’11 al 15 luglio il corso intensivo pensato per i vignaioli: tema centrale il rapporto con i giovani della generazione Z, strategie e prodotti per conquistarli.
Esistono molteplici modi per donare esperienze uniche ai propri ospiti e noi abbiamo deciso di raccogliere alcune delle idee più semplici per farlo.
L’evento di Consorzio Tutela Vino Custoza DOC, AIS Veneto e Consorzio Tutela del Gavi è in programma sabato 25 giugno alla Camera di Commercio della città scaligera.