Presentato il nuovo progetto di Tommasi Family Estates, un omaggio al Lago di Garda nel segno della continuità. Novità assoluta Le Fornaci Rosé 2020.
The Wine Village: L’intervista al Narratore. Veicolo di storie e creatore di significati condivisi, esperto di ascolto empatico e creativo.
L’utilizzo dei social network e dei canali digitali è una strategie fondamentale per espandere la conoscibilità del brand. La testimonianza di una delle più autorevoli influencer del vino.
Come imparare a fare ordine, a lasciar andare il superfluo e vivere con maggior leggerezza senza inutili zavorre.
La tecnologia viene in soccorso nella creazione di una bollicina fine e una spuma persistente.
Le prime immagini dei brindisi con bollicine Ferrari Trentodoc sul podio del Gran Premio™ Pirelli del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna.
#CAPRAI4LOVE celebra il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta.
Tutti concordano sull'importanza dell’enoturismo per il rilancio del nostro settore vitivinicolo. Ma quale è lo stato dell’arte dell’accoglienza nelle nostre imprese del vino? Cercheremo di scoprirlo durante la seconda edizione del nostro Italian Wine Tour.
La ricerca IWSR riporta i trend legati ai no/low alcohol in crescita grazie a tematiche come il benessere, la salute e lo sport.
Le cantine del South Australia potrebbero conquistare il mercato statunitense grazie all’iniziativa Wine Australia’s US Market Entry Program.
La pandemia ha fatto da booster alle degustazioni online in occasioni di lavoro: una ricerca tedesca ci racconta come questi eventi siano stati visti favorevolmente dalle aziende, per compensare mancanza di socialità e per favorire connessione nel contesto lavorativo.
Il Primitivo di Manduria vale 182 milioni di euro.
Nel 2020 una cooperativa su 4 ha raggiunto fino al 15% in più di fatturato rispetto al 2019. I commenti di Luca Rigotti, Coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza Cooperative.
Si terrà in data 22 Aprile alle ore 16 il webinar di presentazione del Master WiBIM con focus sulle competenze manageriali per il mondo del vino.
La rivoluzione digitale in atto è sicuramente portatrice di notevoli innovazioni e anche vantaggi per il mondo del vino, ma va considerata come uno strumento e non come la risposta a tutte le problematiche del settore vitivinicolo.
Abbiamo intervistato Massimo Pinetti, contitolare e cofondatore con Maurizio e Andrea Venegoni di Sguardi di Terra.
Tinazzi porta avanti il suo impegno per la salute mentale con il progetto dedicato alle neuroscienze del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Verona.
Il Consorzio del Prosecco DOC collabora con il Teatro Stabile del Veneto "Carlo Goldoni" per interpretare in scena l'antico rapporto tra teatro e vino. In scena Tosca in occasione dei 120 anni dalla prima rappresentazione, prima opera teatrale online in tutta Italia.
Rispondono Stevie Kim, fondatrice dell’Italian Wine Club su Clubhouse, e il Mastro Pizzaiolo Renato Bosco.
Quali sono i cambiamenti più dirompenti? E come tenere il passo con la quantità di evoluzioni che stiamo vivendo?