Il trade marketing sempre più indispensabile
Mai come oggi la collaborazione tra produttori e rivenditori, sia del mondo horeca che della gdo, è diventata fondamentale per rispondere a consumatori sempre più dubbiosi, esigenti ed infedeli.

Mai come oggi la collaborazione tra produttori e rivenditori, sia del mondo horeca che della gdo, è diventata fondamentale per rispondere a consumatori sempre più dubbiosi, esigenti ed infedeli.
Le cantine USA hanno spedito nell’arco del 2020 8,39 milioni di casse di vino registrando un +27% rispetto al 2019. Merito dell'online.
Nonostante una fase ancora complessa il gruppo franciacortino sta registrando risultati in crescita anche rispetto al 2019 e questo, secondo il nuovo amministratore delegato, grazie ad un gruppo di lavoro coeso e determinato.
Come imparare a fare ordine, a lasciar andare il superfluo e vivere con maggior leggerezza senza inutili zavorre.
La pandemia ha fatto da booster alle degustazioni online in occasioni di lavoro: una ricerca tedesca ci racconta come questi eventi siano stati visti favorevolmente dalle aziende, per compensare mancanza di socialità e per favorire connessione nel contesto lavorativo.
La rivoluzione digitale in atto è sicuramente portatrice di notevoli innovazioni e anche vantaggi per il mondo del vino, ma va considerata come uno strumento e non come la risposta a tutte le problematiche del settore vitivinicolo.
Come ha influito un anno di pandemia sull'effetto degli annunci pubblicitari nelle scelte di consumo?
Tutti concordano sull'importanza dell’enoturismo per il rilancio del nostro...
Creare e promuovere con efficacia un e-commerce, migliorare la User Experienc...
Campus vendita: il corso che si terrà in data 24 e 25 Maggio per imparare a ...
Secondo una delle maggiori società di analisi dei mercati del vino il 2018 sarà caratterizzato da 6 principali tendenze: il non filtrato, la moderazione, le bollicine, la cannabis, il colore e la riduzione dello spreco
Un piccolo "vademecum" da tenere in considerazione nelle fasi della vendita del vino
Giovedi 25 gennaio 2018 a Lonigo (VI ) un incontro gratuito per tutti gli export manager di Wineout, il primo club degli export manager del vino italiano.
WM Director Fabio Piccoli's end-of-year reflections about Italian wine
The new innovative project about transparency in all the winery's daily life moments
La cantina friulana inaugura il nuovo anno il 25 gennaio a Milano con la decima edizione del suo road show in giro per l'Italia dedicato alla promozione delle varietà locali
Da un’interessante analisi emerge una mappa di consumi di vino nel mondo alquanto imprevedibile con al comando Norfolk Island con 77,8 bottiglie pro capite, seguita da Città del Vaticano con 76. L’Italia è collocata al decimo posto con 45 bottiglie pro capite.
Oggi Wine People vi parlerà dell’importanza del network nel mondo del vino
Nasce l'Osservatorio sul consumatore, l'idea di Signorvino per monitorare le abitudini sul consumo di vino in Italia e fornire dati concreti a produttori e operatori del settore enoico
From the Alps to the lagoon of the beautiful city of Venice, the vineyards of Doc Venezia extend into this vast and characteristic area.
Wine Export Area Manager USA (multicompany)
Wine Export Area Manager GDO (multicompany)
Wine Business Developer Cina
Al via il nuovo progetto di studio voluto dal Consorzio di tutela in materia di erosione del suolo, in linea con quanto previsto dalla Regione Veneto
Le feste natalizie, la fine dell’anno rappresentano un buon momento non solo per farsi i doverosi auguri ma anche per riflettere sul nostro mondo del vino. Questa volta l’abbiamo voluto fare sfruttando alcuni esempi positivi, alcune storie che testimoniano la vitalità di questo nostro affascinante e al tempo stesso complesso settore
Selezioni di Natale create in base alle singole esigenze
Come creare la giusta combinazione tra export manager e azienda, attraverso un recruiting mirato
La Brexit, il cambiamento climatico, l’ulteriore evoluzione degli sparkling e del biologico e la crescita dell’importanza del packaging saranno i principali elementi che caratterizzeranno il 2018 del vino
Marsala Wine: si conclude una movimentata tre giorni tra master class, live cooking, chef, mixology, conferenze e spettacoli
L'opinione dell'esperta Felicity Carter su enoturismo ed esempi eccellenti nel mondo
Modifiche al sistema autorizzativo del Consiglio Nazionale UIV e accordo di libero scambio con il Giappone per le questioni più calde
We tasted for you Siddùra's Bacco Cagnulari Isola dei Nuraghi igt 2015
Abbiamo degustato per voi il Bàcco Cagnulari Isola dei Nuraghi IGT 2015 dell'azienda agricola Siddùra
Con un allestimento particolare, il Bistrot diventa set fotografico per un giorno pronto ad accogliere influencer e instagrammer.
Il Giappone rimane la nostra prima frontiera sul grande mercato asiatico. Nonostante numeri ancora abbastanza ridotti per il nostro export la curiosità nei confronti dei nostri vini è in costante crescita e sono ancora molto ampi i nostri margini di sviluppo
Gorancho Boshkov, capo sommelier del ristorante Scarpetta all'iconico Fontainebleau Miami Beach Hotel, ci racconta il viaggio nel vino italiano che viene offerto ai clienti del ristorante premiato da Wine Spectator
Grande interesse per i vini di The Wine Net, prima rete dell’eccellenza della cooperazione vitivinicola italiana, in una masterclass guidata dal noto giornalista giapponese Isao Miyajima nella sede ICE di Tokyo
La sfida di Signorvino nell’anno più duro, nel periodo più drammatico per la ristorazione, prosegue facendo fede a tutti i progetti annunciati. A solo due mesi dall’apertura del punto vendita di Fidenza, apre il suo 22esimo negozio nel cuore della capitale, in piazza Barberini, con l’intento di voler arricchire la Città Eterna di una nuova esperienza, un nuovo percorso di scoperta delle eccellenze vinicole e alimentari italiane. Obiettivo 2022? Un giro d’affari di 50 milioni.
I danni limitati sui vigneti causati dalla gelatura ed il risultato visivo suggestivo.
Un tour musicale su due ruote e una bottiglia da collezione per rompere il silenzio.
L’enoteca online italiana amplia il mercato e continua il percorso di crescita.
Abbiamo degustato per voi Roggio del Filare Rosso Piceno Superiore DOC di Velenosi