Le difficoltà e i rischi commerciali legati allo sviluppo di una strategia di export su un nuovo Paese sono ben noti all’imprenditore e all’export manager. 

Per aprire un nuovo mercato occorre una strategia chiara, un patrimonio di informazioni che non si improvvisa e un’organizzazione efficace.

Quando si è di fronte a un nuovo target geografico si rischia di cadere in quello che possiamo definire “il paradosso dell’export”, vale a dire: non si può aprire un nuovo mercato se non si dispone di informazioni sufficienti; non è possibile reperire informazioni affidabili se non essendo presenti sul mercato in questione.

Questo corto-circuito logico è spesso alla base di scelte rinunciatarie da parte delle aziende, che preferiscono lasciare opportunità di business inesplorate piuttosto che rischiare tempo e risorse.

Vogliamo soffermarci su alcuni strumenti, alla portata di tutti, che possono evitare che la fase della ricerca delle informazioni gravi sul lavoro dell’imprenditore e sui tempi operativi della struttura commerciale.

Costruire uno scenario-chiave per la tua strategia di export, prima di affrontare un mercato, è possibile

Grazie all’accesso alle principali banche dati commerciali, abbiamo sviluppato QiTarget, una gamma di servizi che si adatta in modo consulenziale e sartoriale alle esigenze potenziali di tutte le aziende impegnate sui mercati esteri: ciò che ti occorre per muovere i primi passi in un mercato e scegliere gli interlocutori giusti.

Le informazioni che il QiTarget è in grado di offrire sono oggettive e supportate da un data base affidabile, complesso e integrato, che pesca informazioni su base mondiale tra migliaia di operatori ed estrae solo quelle più utili al tuo business.

QiTarget è in grado di:

  • svolgere indagini su nominativi del trade da te segnalati, per valutarne l’affidabilità e la solidità
  • individuare gli operatori di maggiore interesse per il tuo business su una determinata piazza commerciale; 
  • affiancarti nella tua strategia di export, a partire dal check up preliminare fino alla selezione dei migliori interlocutori commerciali.

Alla base dei servizi del QiTarget c’è l’attenta profilazione dell’azienda cliente, l’individuazione degli obiettivi aziendali e la selezione dei migliori operatori del trade sul mercato target: le informazioni rese all’azienda committente sono di tipo societario e di business.

QiTarget riesce ad analizzare la filiera in tutte le sue declinazioni: non si ferma all’individuazione degli importatori, ma riesce a individuare anche clienti Horeca, Enoteche, Rivenditori non specializzati, Rivenditori on line.

Per prendere le decisioni più corrette non servono migliaia di dati: occorrono informazioni dettagliate, profilate e mirate sugli operatori che possono valorizzare il tuo prodotto e centrare il tuo posizionamento sul mercato.

Non disperdere il tuo tempo nella ricerca di informazioni: concentrati sulle strategie!

Se vuoi sapere di più sul QiTarget e sulle sue potenzialità, scrivici a redazione@winemeridian.com.