Akènta Cuvée 2019 è la selezione di Cantine Santa Maria La Palma nata nel cuore di questa difficile estate, una delle stagioni che rimane nell’immaginario la più rappresentativa della libertà e della spensieratezza. Quale occasione migliore allora per degustare un calice di Vermentino in quello stato di piacevole benessere che concede un tramonto, nell’attimo in cui il sole scivola via sulla linea dell’orizzonte? E lui, Akènta Cuvée, la migliore espressione di questa storica cooperativa, proviene proprio da terre assolate e generose, distese di pianure della Nurra e insenature tra il Golfo di Alghero e la Baia di Porto Conte, territori dove la vita è scandita dal lavoro dei braccianti. Mani forti che accarezzano la terra, che condividono la passione per un lavoro agricolo, in un cammino iniziato nel lontano 1959. La riforma agraria post guerra che consegna agli uomini nuove possibilità: la scelta di valore di divenire Soci. Akènta rappresenta la massima espressione di questo lavoro, di luoghi ricchi di suoli calcarei e di brezze marine. Settecento ettari in un microclima unico dove il Vermentino, una delle colture tra le più importanti di Cantine Santa Maria La Palma, acquista una forte identità. Un cru, una selezione che si esprime in delicati profumi floreali, lievi nuance di pera e mela, una leggera sapidità e un corpo fresco, delicatamente salino. Equilibrato, garbatamente asciutto, è la risposta del territorio: mai uguale a sé stesso, profondamente ancorato alla qualità. Semplice ma molto appagante l’abbinamento con crudité e frutti di mare; ottimo anche come aperitivo.
Company Profile
Tutto inizia nel 1946, nei terreni della Nurra, bonificati e consegnati ai contadini in seguito alla Riforma Agraria che interessa la Sardegna nell’immediato dopo guerra. Mani esperte e coraggiose, in grado di cogliere l’anima di un territorio che sembra essere fatto per il vino. È così che cento di loro decidono di diventare Soci e, insieme, fondare la Cantina Santa Maria La Palma. È il 1959. Oggi, passato e futuro si incontrano, vivendo naturalmente l’uno nell’altro, in ogni nuova tecnologia e in ogni progetto portato avanti dalla Cantina, figli di una tradizione che da sempre unisce innovazione e amore per la propria terra. 700 ettari di terreno, messi a frutto per dare vita alle diverse e profonde sfumature del Vino Sardo, con la stessa. passione e la stessa dedizione al lavoro di allora, e con le migliori tecnologie di oggi.
Cantina Santa Maria La Palma Borgata Santa Maria La Palma, Alghero Alghero, SS 07041 IT Tel. +39 079 999008 Email: vini@santamarialapalma.it www.santamarialapalma.it