Aragosta Vermentino di Sardegna DOC 2016 Cantina Santa Maria La Palma
Vino: Bianco
Anno: 2016
Produzione annua (bottiglie): 1.600.000 (nel 2015)
Invecchiamento: 3 mesi in acciaio
Denominazione: DOC
Uvaggio(%): Vermentino 100%
Santa Maria La Palma è una delle cooperative più interessanti della Sardegna e Aragosta rappresenta da tempo una sorta di vino simbolo di questa realtà produttiva. Ed è un simbolo perfetto perché testimonia non solo la forza qualitativa di questa Cantina di 300 soci ma anche il valore del Vermentino di Sardegna, uno dei bianchi italiani più interessanti. Ci aveva convinto l’annata 2015 e l’avevamo inserita nella nostra guida “Italian Wines in the World”, ma il 2016 ci è risultata ancor più convincente. Al naso è pacato ma molto elegante con note di frutta gialla ben matura (albicocca e mela) e di macchia mediterranea. In bocca è ampio, armonico, vellutato con un finale di mandorla leggermente amara di lunga persistenza. Noi abbiamo sposato in pieno il nome del vino e l’abbiamo abbinato ad un risotto con crostacei e meglio di così non potevamo fare.
CANTINA SANTA MARIA LA PALMA
Non ci sono conti, baroni o marchesi, a Santa Maria la Palma. Ci sono tante famiglie di viticoltori e di contadini. Cinquant’anni fa hanno avuto in assegnazione delle terre incolte, ad Alghero. Non avevano ricchezze di famiglia. Ma braccia forti, schiene dritte, passione, valori.
La passione dei nostri viticoltori per il proprio lavoro, lo studio attento del territorio, vissuto con rispetto e costante dedizione: è questo che ci permette di ottenere il meglio dai nostri vigneti, la ricchezza custodita in ogni Vino prodotto fino ad oggi.
Cantina Santa Maria La Palma
Loc. Santa Maria la Palma
07040 Alghero (SS)
Tel: (+39) 079-999008
Fax: (+39) 079-999058
E-mail: vini@santamarialapalma.it