CANTINA SOCIALE MONTELLIANA E DEI COLLI ASOLANI

Dieci milioni di bottiglie, 600 ettari coltivati e 370 soci: ai piedi dei Colli Asolani e del comprensorio del Montello, in una zona tradizionalmente votata alla viticoltura, dal 1957 la Cantina Sociale Montelliana e dei Colli Asolani produce vini bianchi tranquilli, frizzanti e spumanti con metodo Charmat (cio con rifermentazione in autoclave), vini rossi giovani e di leggero invecchiamento.
Fiore allocchiello della cantina di Montebelluna ovviamente il prosecco, un prodotto che contiua a dare grandi soddisfazioni sul mercato internazionale.

Cantina Sociale Montelliana e dei Colli Asolani S.c.a.
Via Caonada 1
info@montelliana.it
www.montelliana.it
Tel. +39 0423 22661
Fax +39 0423 22650

ASOLO PROSECCO SUPERIORE DOCG Extradry “57”

Anno/Year: 2015
Prezzo/Price (iva inclusa/ VAT included): 5,00 (prezzo cantina)
Produzione annua/annual production: bottiglie/bottles 50.000
Invecchiamento/Aging: no
Denominazione/Designation: ASOLO PROSECCO DOCG
Uvaggio/Grapes (%): 100% Glera

I Colli Asolani troppo spesso vengono dimenticati nel panorama della produzione del Prosecco, eppure rappresentano una delle zone pi vocate per lesaltazione delle caratteristiche qualitative della Glera. Un esempio eccellente viene proprio da questo Extradry “57” della Cantina Sociale Montelliana e dei Colli Asolani. Il numero 57 sta a ricordare proprio la data di nascita di questa cooperativa trevigiana che di anno in anno si sta dimostrando una delle realt pi interessanti e dinamiche nel panorama della cooperazione vitivinicola italiana. Questo Prosecco ottenuto con un 90% di Glera e unaggiunta di un 10% tra Chardonnay e Pinot Grigio. Il risultato un vino di grande freschezza e bevibilit, con al naso nitidi sentori di frutta bianca (pera), di fiori bianchi (glicine). In bocca le sensazioni dolci della tipologia extra dry (residuo zuccheri 17 g/l) si fanno sentire ma senza dare stucchevolezza al vino grazie anche alle sensazioni sapide e fragranti che garantiscono ottima bevibilit e molteplici opportunit di abbinamento. Noi labbiamo abbinato ad uno straordinario piatto di salumi, a partire dal mitico Prosciutto crudo San Daniele per un aperitivo decisamente gustoso.