Se il Pinot Grigio ha avuto così tanto successo in tutto il mondo ci sono molte ragioni. E molte di queste motivazioni le ritroviamo in questo Pinot Grigio, della linea bio, di Bosco Viticultori che ci ha convinto completamente. L’ennesima dimostrazione di quali vertici qualitativi può raggiungere la cooperazione vitivinicola italiana.  Un Pinot grigio di grande piacevolezza e per nulla banale, anzi. 

Già al naso lo spettro aromatico è ricco, con sentori di frutta bianca (pesca e pera), ma anche note floreali e sensazioni minerali. In bocca grande freschezza, sapidità e un ottima armonia. L’abbiamo abbinato ad un light lunch con una focaccia a base di prosciutto crudo e mozzarella. Lo consigliamo vivamente nei vostri pranzi estivi

Company Profile

“Una passioine che nasce dalla nostra cultura e conoscenza del vino e da una costante ricerca dell’innovazione”. Bosco Viticultori si trova a Salgareda, cuore del Veneto Orientale, terra da sempre vocata alla produzione vinicola, all’interno di una regione con una grande storia e città importanti quali Venezia e Treviso, dove la cultura del Prosecco ha le sue radici. Grazie ad un know-how consolidato nel tempo ed alle moderne dotazioni tecnologiche, Bosco Viticultori si distingue per una produzione selezionata e di qualità, espressione delle caratteristiche e delle particolarità del territorio: vini con un profumo netto e intenso e dal gusto fino e delicato. L’attenzione e la cura delle operazioni di raccolta e selezione, seguite da quelle di pigiatura e fermentazione attraverso le più moderne tecnologie, consentono il raggiungimento di un livello qualitativo di eccellenza e di una piena ed autentica espressione del territorio.

CASA VINICOLA BOSCO MALERA S.r.l.
via Correr, 17 Salgareda, TV 31040 IT
tel. +39 0422 80781
Email: info@boscoviticultori.com
www.boscoviticultori.com