Fòla Cannonau di Sardegna DOC 2014

Vino: Rosso
Anno: 2014
Prezzo: (iva inclusa) 21,50 euro
Produzione annua: (bottiglie) 9.500 (nel 2014)
Invecchiamento: durata fermentazione 28/30 giorni, maturazione in botti di rovere
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
Uvaggio (%): Cannonau 100%

Fòla in gallurese (il dialetto della Gallura in Sardegna) significa favola. E favola, in qualche misura, è anche la storia di Siddùra, un’azienda nata nel 2008 dal sogno di due imprenditori che per primi hanno creduto nelle potenzialità vitienologiche di una delle terre più belle ma anche più difficili della Sardegna, la splendida Gallura.
E in pochi anni, da una proprietà abbondonata è nata una delle aziende più interessanti della Sardegna che testimonia le incredibili potenzialità viticole di questa regione.
I terreni sono uno straordinario mix di granito e sabbia, habitat ideale per molti vitigni sardi, a partire dal Cannonau. Il Fòla, che abbiamo degustato nella versione 2014, né è un eccellente esempio e testimonia come il Cannonau possa essere un vino di grande complessità ma al tempo stesso di incredibile piacevolezza e bevibilità. Proviene da vigneti coltivati ad Alberello su una collina a circa 300 m slm.
Ci ha convinti già al colore con quel rosso rubino intenso dai riflessi violacei. Al naso ti arrivano “prepotenti” i sentori di frutta rossa a partire dall’amarena, la mora e la prugna. Ma eleganti si fanno sentire anche le note di macchia mediterranea, il mirto soprattutto, e sul finale un piacevolissimo sentore di menta. In bocca grande equilibrio, la tannicità c’è ma è estremamente equilibrata, morbida e sul finale ritornano le note di frutta rossa ben matura e di incredibile persistenza.
L’abbiamo abbinato ad un ottimo gulash (spezzatino di carne) molto speziato e il Fòla si è dimostrato un compagno ideale.

SIDDÙRA

Siddùra nasce nel 2008 dalla scoperta fatta da due imprenditori che individuarono e si innamorarono di una proprietà abbandonata ma incantevole nel cuore della Gallura. La cantina, al centro della tenuta, è perfettamente interrata al fine di sfruttare la coibentazione naturale data dal suolo. I terreni delle vigne di Siddùra sono un misto di granito, sabbia e argilla, ideali per la viticoltura. L’obiettivo dell’azienda è quello di produrre vini che si identifichino con il terroir dal quale provengono.

Siddùra
Siddùra snc, Luogosanto (OT), Sardegna
marketing@siddura.com
www.siddura.com
www.facebook.com/siddura/
Tel.079 6573027
Fax 079 9570860