Grillo DOC Sicilia 2016
Vino: Bianco
Anno: 2016
Prezzo: 13 €
Produzione annua (bottiglie): 22.000
Denominazione: DOC Sicilia
Uvaggio(%): 100% Grillo
Il loro Grillo 2016 ci ha veramente convinti e senza timore lo poniamo tra i migliori che abbiamo mai degustato di questa tipologia. Ci è piaciuto perché riesce a combinare “potenza aromatica” con finezza a bevibilità. Al naso intense note di frutta tropicale ma non eccessivamente matura, come pure sentori di fiori d’arancio e un’originalissima e piacevole note di the al gelsomino. In bocca è vellutato e al tempo stesso fragrante e decisamente persistente.
L’abbiamo abbinato ad uno squisito risotto ai frutti di mare ed è stato un matrimonio perfetto.
In Sicilia, isola da sempre vocata alla viticoltura, si estendono i vigneti delle Tenute Orestiadi, nate a Gibellina dalla sinergia tra un gruppo di viticoltori riuniti in cooperativa e la Fondazione Orestiadi, una delle più importanti istituzioni culturali nel Mediterraneo, con lo scopo di promuovere l’identità territoriale dei vitigni nativi siciliani attraverso il connubio arte e vino. Tenute Orestiadi ha un nome antico che evoca miti e leggende lontane, che proprio in Sicilia hanno trovato vita grazie ad Eschilo, che venti e più secoli fa scrisse e portò in scena il mito di ORESTE e delle ORESTIADI.
Tenute Orestiadi
Viale Santa Ninfa – 91024 Gibellina (TP)
Mail: info@orestiadivini.it
Tel: +39 092469124
Fax: +39 0924 69765