Lugana DOC 2015 Fermentazione Spontanea

Vino: Bianco
Anno: 2015
Prezzo (iva inclusa): 16,00 €
Produzione annua (bottiglie): 4.000
Denominazione: DOC
Uvaggio(%): 100% Trebbiano di Lugana

E’ stato uno dei migliori bianchi degustati durante il periodo natalizio: il Lugana doc Fermentazione Spontanea 2015 di Sansonina. Un’azienda che poteva apparire all’inizio “solo” quella di Carla Prospero, moglie del compianto Sergio Zenato, e mamma di Nadia e Alberto, che sono stati in grado di raccogliere al meglio un’eredità non certo facile. E invece negli anni Sansonina si è presa uno spazio molto importante nel dinamico panorama enologico veronese ed in particolare di quello del Lugana. Il Lugana Fermentazione Spontanea (cioè ottenuto dalla fermentazione ad opera dei lieviti indigeni presenti naturalmente sull’uva) ci ha convinti fin dal primo assaggio con un equilibrio perfetto tra acidità e rotondità. Al naso ci sono arrivati prima i sentori di fiori bianchi (acacia) ma poi più evidenti le sensazioni di frutta tropicale e di frutta secca. In bocca una piacevole sensazione di mineralità, una fragranza eccellente che garantisce una bevibilità straordinaria. L’abbiamo abbinato ad un ottimo antipasto a base di carpaccio di pesce spada ed è stato perfetto.

LA SANSONINA

La Sansonina è un’azienda con un vigneto di 13 ettari che si adagia nelle morene meridionali del Fago di Garda, nel comune di Peschiera. Nel 1997 Carla intraprende una nuova personalissima sfida al femminile, affiancata dalla figlia Nadia, e riporta in vita un antico vigneto di merlot, iniziando la produzione di un vino rosso in terra di bianchi: il Sansonina. Del 2008 è invece la prima annata del Lugana Sansonina. Nel 2016 fanno il loro ingresso nel mercato Evaluna, Garda Doc Cabernet, e Sansonina Vigna del Moraro Verde, Lugana DOC a fermentazione spontanea.

Azienda Agricola La Sansonina di Prospero Carla & C.S.S.
Località Sansonina, 37019 Peschiera del Garda (VR)
info@sansonina.it
www.sansonina.it
Tel. 045 755 190
Fax 045 755 190