Terra di Ginestre Bianco Terre di Cosenza DOP 2015

Vino: Bianco
Anno: 2015
Prezzo (iva inclusa): 12€
Produzione annua (bottiglie): 10.000
Invecchiamento: Maturazione in acciaio
Denominazione: DOP Terre di Cosenza
Uvaggio(%): Mantonico 30%, pecorello 60%, greco bianco 10%

E’ sempre molto bello essere piacevolmente sorpresi da vini che non si conoscono e che magari non hanno un’elevata notorietà. In questa categoria rientra il Terra di Ginestre Bianco Terre di Cosenza DOP 2015 dell’azienda Antiche Vigne. Una piccola (solo 14 ettari) e giovane azienda (è nata nel 2004) sita nell’antica valle del Savuto, uno dei territori vitivinicoli più vocati della Calabria. Un’azienda che fin da subito ha voluto investire nei vitigni autoctoni calabresi come il Magliocco dolce, localmente noto come Arvino, il Greco Nero, il Pecorello e il Mantonico. Avevamo apprezzato molto il loro Savuto Classico ma questo bianco ci ha convinto altrettanto. Si percepisce bene il ruolo dell’altitudine (i vigneti dell’azienda sono ubicati tra i 450 e gli 800 m slm e con pendenze tra il 5 e il 35%) che assicura escursioni termiche straordinarie per esaltare il profilo aromatico dei vini, bianchi in primis. Veramente eccellente questo blend tra Greco Bianco, Mantonico e Pecorello che ci regala un vino di estrema piacevolezza dove emergono al naso sentori di frutta bianca (pera e mela), ma anche di frutta esotica (ananas soprattutto). Eleganti anche le note di acacia e di vaniglia. In bocca un ottimo mix tra freschezza e sapidità. Una bella struttura non invadente e un equilibrio perfetto tra acidità e morbidezza. L’abbiamo abbinato ad un eccellente coniglio aromatizzato con olive taggiasche e abbiamo fatto centro.

ANTICHE VIGNE
L’azienda Antiche Vigne si trova nel cuore della Valle del Savuto in Calabria, o Enotria come veniva indicata nell’antichità questa regione, “terra ove si coltiva la vite e si produce il vino…”. Nasce nel 2004, con l’obiettivo di raggiungere un’elevata qualità nella produzione grazie a tecniche capaci di creare un vino D.O.C. tipico ed ottimale, avvalendosi di vitigni autoctoni di zona come il Magliocco dolce, localmente noto come Arvino, il Greco Nero, il Pecorello e il Mantonico, principali attori della qualità dei vini prodotti. La ricerca aziendale, costantemente centrata a sperimentare nuovi aspetti tecnologici che interessano le più moderne tecniche agronomiche e le novità del panorama enologico, ha così permesso di coniugare tradizione, rispetto del territorio e innovazione, determinando una produzione di vini a forte carattere personale accentuato dall’uso esclusivo di uve provenienti dai propri vigneti e vinificate nella cantina di proprietà. La gamma dei vini prodotti abbraccia due linee. La prima ‘Radici’ si compone di tre rossi “Savuto Superiore”, “Savuto Classico” e “Iuvenis” dal sapore tipico, asciutto e caldo, un rosè “Gida” leggermente speziato e un bianco “Terra di ginestre” fresco al palato; la seconda linea ‘AV AnticheVigne’ IGP sfrutta appieno la freschezza di uve giovani.

Via Regina Elena 110
87054 Rogliano (CS)
Tel: +39 3208194246
amministrazione@antichevigne.com
www.antichevigne.com