Produrre il vino per gli amici ed essere apprezzati in tutto il mondo è il percorso lungimirante e applicato con metodo che Jako Wine sta portando avanti da molti anni.

Il Brut metodo classico Pas Dosè incanta sia per la sua etichetta che per l’aroma cremoso quasi da pasticceria che diffonde appena stappato.

La ricerca per questo prodotto con un residuo zuccherino inferiore a 3 g/l è stata lunga e laboriosa, molto più dei 36 mesi occorsi al prodotto per essere disponibile in tutta la sua piacevole complessità.

Una ricerca che parte da vigneti nelle colline a sud del lago di Garda, con uve selezionate al giusto grado precoce di maturazione atte ad esaltare poi nel bicchiere la finissima bollicina che si presenta già appena versato.

Ritornano quei profumi di buona pasticceria all’olfatto, profumi che nella loro ampiezza toccano le note agrumate e di frutta fresca a polpa bianca in un finale che richiama anche quel bouquet primaverile misto a note di erbe aromatiche fresche.

Questa ampiezza la ritroviamo in bocca, la sapidità ben equilibrata, avvolge il palato assieme a questa identità cremosa sprigionata da una bollicina croccante ed una mineralità intrigante alla beva.

Prodotto armonioso in ogni sua sfaccettatura, dal packaging fino al finale piacevolmente lungo che non si fa dimenticare in fretta.

Qui gli abbinamenti sono infiniti, è un aperitivo di grande classe, con il quale continuare a conversare a tavola con portate anche elaborate, ma sempre con quel filo conduttore dell’amicizia per il quale questo vino è nato e che lo accompagnerà per sempre.

Company Profile

La ricerca condotta dal nostro wine maker e dal nostro agronomo ha portato a identificare i migliori e rigogliosi terroir. Dalla preparazione del terreno alla gestione del vitigno, tutto è gestito con una logica di perfezione maniacale. Anche la raccolta (rigorosamente a mano) e la vinificazione seguono logiche dettate dai nostri esperti. Il risultato finale è un prodotto di grande qualità. La preparazione e la scelta del Cru esigono una specializzazione aziendale che determina l’impronta del vino. E’guida per la nostra migliore produzione. Ogni fase del processo successivo prevede la conservazione dei vini in ambienti rigorosamente climatizzati. Il loro trasporto è compiuto nel rispetto della temperatura controllata in modo tale da mantenerne aromi e qualità. Non solo la geografia o il metodo di produzione, ma la costante dedizione assicurano sempre la migliore qualità.

Jako Wine

Strada Corte Garofolo, 73 – 37134 Verona VR
Tel: +39 045 502952 – email: info@jakowine.it
www.jakowine.it