Le Bombarde Cannonau di Sardegna doc 2015 Cantina Santa Maria La Palma

Vino: Cannonau Le Bombarde
Anno: 2015
Produzione annua (bottiglie): 500.000
Invecchiamento:acciaio
Denominazione: DOC
Uvaggio(%): 100% Cannonau

“Non ci sono conti, baroni o marchesi, a Santa Maria la Palma. Ci sono tante famiglie di viticoltori e di contadini. Cinquant’anni fa hanno avuto in assegnazione delle terre incolte, ad Alghero. Non avevano ricchezze di famiglia. Ma braccia forti, schiene dritte, passione, valori”. Abbiamo scelto l’incipit del sito della Cantina Santa Maria la Palma, a nostro parere uno dei migliori esempio italiani di cooperazione vitivinicola evoluta (oltre 300 soci e 700 ettari vitati), per descrivere il loro Cannonau “Le Bombarde” che ci ha confermato due cose molto importanti: la prima l’assoluto valore vitienologico oggi raggiunto da questa cooperativa sarda; la seconda che il Cannonau sa anche essere un grande vino rosso italiano, capace di coniugare al meglio potenza, vigore ma anche tanta armonia ed eleganza.
Il Cannonau Le Bombarde trae il suo nome dall’omonima spiaggia dove tuttoggi sono localizzati i vigneti di Cannonau di Sardegna e Monica di Sardegna. Già i cannoni raffigurati nell’etichetta da un lato ben rappresentano il simbolo della difesa del territorio costiero della Sardegna, dall’altro la fierezza di un popolo ma anche la forza di un vino come il Cannonau.
Al naso ci è arrivato subito, in maniera quasi prepotente, con i suoi sentori fruttati (in particolare frutti di bosco come la mora e il ribes ma anche di prugna e susina). Evidenti anche le note speziate, in particolare di pepe nero, come pure sensazioni terrose. In bocca ti arriva caldo, pieno, leggermente vellutato, con una buona fragranza ed equilibrio e un retrogusto leggermente amarognolo che ne garantisce persistenza e bevibilità.
Per l’abbinamento siamo andati sul “classico dei classici”, uno squisito “porceddu sardo” arrosto e così abbiamo vinto “facile”.

CANTINA SANTA MARIA LA PALMA

Non ci sono conti, baroni o marchesi, a Santa Maria la Palma. Ci sono tante famiglie di viticoltori e di contadini. Cinquant’anni fa hanno avuto in assegnazione delle terre incolte, ad Alghero. Non avevano ricchezze di famiglia. Ma braccia forti, schiene dritte, passione, valori.
La passione dei nostri viticoltori per il proprio lavoro, lo studio attento del territorio, vissuto con rispetto e costante dedizione: è questo che ci permette di ottenere il meglio dai nostri vigneti, la ricchezza custodita in ogni Vino prodotto fino ad oggi.

Cantina Santa Maria La Palma
Loc. Santa Maria la Palma
07040 Alghero (SS)
Tel: (+39) 079-999008
Fax: (+39) 079-999058
E-mail: vini@santamarialapalma.it