Nero d’Avola Terre Siciliane igp 2012 Curatolo Arini 1875

Vino: Rosso – Anno: 2012
Prezzo (franco cantina, IVA esclusa): 18 Euro
Produzione annuale (bottiglie): 10.000
Affinamento: 6 mesi in barrique di rovere americano e francese
Denominazione: IGP
Uve: Nero d’Avola 100%

Curatolo Arini è la più antica azienda produttrice di Marsala, tuttoggi guidata dagli eredi del fondatore che nel 1875 diede avvio a questa importante realtà che oggi esporta in quasi tutti i principali mercati mondiali. Ma dai primi anni ’90 l’azienda ha avviato anche una interessante produzioni di vini monovarietali, ottenuti da uve autoctone provenienti dalle zone più vocate della Sicilia. Come questo Nero d’Avola, ottenuto da uve provenienti da San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, in un’area che molti esperti considerano la maggiormente vocata per la produzione di Nero d’Avola di alto pregio. Sicuramente questo 2012 di Curatolo Arini ne è una ottima dimostrazione ed evidenzia un vino che privilegia l’eleganza alla potenza. Al naso nette le sensazioni di frutti di bosco maturi (mirtillo e mora), ma anche evidenti le note speziate di chiodi di garofano e un piacevolissimo cacao amaro. In bocca ritornano le sensazioni fruttate in un’ottima armonia setosa, vellutata e un finale decisamente persistente. L’abbiamo abbinato ad una tartare di battuta di Fassona, ben condita e speziata ed è stato un matrimonio perfetto.

CURATOLO ARINI 1875

La nostra storia ha inizio nel 1875 quando Vito Curatolo Arini decise di costruire una cantina tra i suoi vigneti alle porte di Marsala ; ad oggi, siamo la più antica azienda produttrice di Marsala ancora guidata dagli eredi del fondatore, e una delle prime ad esportare a USA, Sud America ed Europa. I numerosi premi internazionali sono Testimonianza delle capacità imprenditoriali e della qualità dei nostri vini. Negli anni ’90, la cooperazione con prestigiosi consulenti e winemakers internazionali ha dato vita ad una linea di vini monovarietali, prodottu solo con uve autoctone, espressione del nostro terroir.
I nostri vini sono oggi il risultato di un’attenta collaborazione tra il nostro enologo locale, Nino Reina, ed il rinomato consulente toscano Alberto Antonini: dallo stile moderno e fruttato, esprimono le caratteristiche uniche delle varietà e dei luoghi da cui provengono. I nostri Marsala vengono prodotti combinando antiche ricette di famiglia e metodi tradizionali a tecniche moderne. Oggi, dopo 5 generazioni la nostra passione è ancora intatta e il sogno di Vito è portato avanti dai suoi nipoti e pronipoti.

Baglio Curatolo Arini 1875
Via Vito Curatolo Arini 5
91025 – Marsala(TP)
http://www.curatoloarini.com/it