Da pochi mesi il Prosecco Rosé è entrato sul mercato. Ci si è chiesti per molto tempo se questa nuova tipologia di Prosecco avrebbe avuto un senso senza andare a penalizzare la sua storica identità. Come al solito la risposta la si trova non tanto nei principi quanto nella capacità di qualificare un prodotto al meglio. E questa risposta l’abbiamo assolutamente trovata nel Prosecco doc Rosè brut Millesimato 2019 di Anna Spinato. Un Prosecco Rosé, ottenuto da 85% Glera e 15% Pinot Nero che esprime al meglio le caratteristiche di questa tipologia con quel perfetto mix tra la morbidezza vellutata della Glera e la fragranza, il nerbo acido del Pinot Nero. Se a questo aggiungiamo l’ottima scelta di Anna Spinato di optare per la versione Brut che garantisce ulteriore freschezza il risultato finale è assolutamente convincente. Già il colore ti conquista con quel rosa tenue brillante di grande eleganza. Al naso nitidi sentori di rosa canina ma anche di frutti rossi, soprattutto lampone e ribes, nonché sensazioni agrumate. In bocca bella cremosità, armonia, ma anche ottima freschezza che conferisce straordinaria bevibilità.

L’abbiamo abbinato ad una gustosissima pasta con le alici del Cantabrico ed è stato perfetto.

Company Profile 

La storia di Anna Spinato è il racconto di una famiglia veneta, animata dalla passione per le viti e dall’amore per il vino. Creata da Pietro nel 1952, oggi è condotta dalla figlia Anna che intuì presto le potenzialità dei vini veneti e decise di diventare ambasciatrice del vino italiano nel mondo: un progetto di successo, fondato sulla fama e la qualità del Prosecco ma capace di dare identità, valore e prestigio agli altri vini del Veneto. Oggi, Anna Spinato è affiancata dal figlio Roberto e guida l’espansione nel nome della tradizione italiana seguendo un progetto strategico fondato sui valori che il mondo intero riconosce allo stile italiano, fatto di cose buone, belle e sane.
Da sempre attenta ai processi di coltivazione e vinificazione, la Cantina Anna Spinato è caratterizzata anche da una grande sensibilità ad interpretare l’evoluzione del gusto nei mercati internazionali dove oggi esporta il 97% della sua produzione.
La gamma Anna Spinato interpreta vitigni autoctoni ed internazionali, è ampia, articolata, completa e risponde ad un solo vincolo, quello dettato dalla ricerca della massima qualità dei profumi e dei sapori. Una qualità apprezzata dai clienti e testimoniata dai numerosi riconoscimenti ottenuti nell’ambito di prestigiosi concorsi enologici internazionali.

Anna Spinato
Via Roma, 106, 31047 Ponte di Piave  TV
Facebook: @AnnaSpinatoWinery
Instagram: annaspinato_winery
info: marketing.communication@spinato.it
www.spinato.it