Da quando un paio di mesi fa è stata lanciata ufficialmente sul mercato la nuova tipologia Rosé del Prosecco abbiamo avuto la fortuna di poterne degustare parecchi e questo ci ha consentito di validare la scelta dei produttori e del Consorzio del Prosecco Doc di credere ed investire in questa  versione della più popolare bollicina italiana. Tra le tante degustate ci ha particolarmente impressionato il Prosecco doc Rosé extra dry millesimato 2019 di Vigna Dogarina, la storica azienda di Salgareda (Treviso) da alcuni anni entrata a far parte del Gruppo Vi.V.O. Non crediamo di esagerare, innanzitutto, se si tratta forse del packaging più bello dedicato a questa tipologia di vino che, grazie al suggestivo stemma aziendale in rilievo sulla bottiglia, conferisce ulteriore eleganza e originalità che va ad aggiungersi a quel rosa tenute brillante che ti conquista già alla vista. Al naso sono immediate e pulite le sensazioni dei piccoli frutti di bosco, in particolare lampone, fragoline, ma anche sentori di frutta bianca (pesca) e leggere note agrumate (fiore di zagara). In bocca una bellissima freschezza e anche una buona sapidità, si capisce il perfetto mix tra la “dolcezza” della Glera (che rappresenta circa il 90% del blend) e il nerbo acido del Pinot Nero (10%).

L’abbiamo abbinato ad un ottimo risotto di frutti di mare ed è stata una scelta azzeccatissima.

Company Profile
Bosco Viticultori si trova a Salgareda, cuore del Veneto Orientale, terra da sempre vocata alla produzione vinicola, all’interno di una regione con una grande storia e città importanti quali Venezia e Treviso, dove la cultura del Prosecco ha le sue radici. Grazie ad un know-how consolidato nel tempo ed alle moderne dotazioni tecnologiche, Bosco Viticultori si distingue per una produzione selezionata e di qualità, espressione delle caratteristiche e delle particolarità del territorio: vini con un profumo netto e intenso e dal gusto fino e delicato. Ben radicato sul territorio nazionale, Bosco Viticultori nel corso degli ha sviluppato la propria dimensione internazionale, che ad oggi rappresenta circa il 75% del volume d’affari. L’Azienda dal 2012 è parte integrante del Gruppo Vi.V.O. (Viticoltori Veneto Orientale), la più importante realtà cooperativa vitivinicola dei territori del Nord-Est. 

Vigna Dogarina
Via Arzeri n. 35
loc. CAMPODIPIETRA 31040
SALGAREDA (TV)
Tel. +39.0422.804129
E-mail: info@vivoagricola.it

www.dogarina.it